'Così non si può vivere': residenti zona stazione piccola esasperati dai cantieri notturni

Notti da incubo e decine di segnalazioni per i lavori sulla linee di Gigetto. 'Rumori e illuminazione stanno trasformando le notti in un inferno'
Notti da incubo e decine di segnalazioni per i lavori sulla linee di Gigetto. 'Rumori e illuminazione stanno trasformando le notti in un inferno'
Le vie coinvolte nel disagio sono numerose: via Don Minzoni, via Gobetti, via Cucchiari, via Archirola, solo per citarne alcune. Solamente in queste vie abitano migliaia di persone in una zona ad alta densità presidenziale. “Abbiamo chiamato i vigili più volte – continua la residente – e anche il 112. Le segnalazioni sono già arrivate a chi di dovere, ma nulla cambia. Eppure altri cantieri in città, anche più grandi, non vengono fatti di notte. Perché qui sì, in una zona residenziale così densamente abitata?”.A questo si somma un ulteriore problema, più strutturale e storico: quello legato al degrado dell’area della stazione piccola, con la presenza ricorrente – segnalata più volte dai cittadini – di senza fissa dimora e spacciatori che nelle ore serali e notturne si muovono liberamente nella zona, in particolare nell’area del cantiere, nell’edificio della vecchia stazione e nel vicino parcheggio, compiendo diverse volte anche reati di natura predatoria. Sulle auto parcheggiate soprattutto. “Non solo non si dorme per i lavori, ma c’è anche un senso costante di insicurezza. Dopo una certa ora, in molti evitano di uscire di casa o anche solo affacciarsi”, denuncia un altro cittadino.
Il centralino della polizia locale, nelle ultime notti, sarebbe stato preso d’assalto, con decine di telefonate da parte di cittadini esasperati. E tra messaggi e foto inviati anche alla nostra redazione, la richiesta è unanime: “Vogliamo solo il diritto di dormire. Non chiediamo la luna. Ma almeno il rispetto della quiete notturna in un quartiere residenziale”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nello scarico fognario a cielo aperto in via Divisione Acqui ora anche le acque della festa PD

Modena, la Menozzi applaude Reggianini (ex Amo) alla festa Pd: fedeltà alla ditta travalica prudenza

Bologna, sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino in azienda agricola

Festa PD: il giornalismo militante di sinistra attacca il Governo, e anche Ranucci applaude
Articoli Recenti
Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città

'A Gaza una simil-soluzione finale, speranza nell'opposizione interna a Israele'

Festival Filosofia a Modena, il sindaco Mezzetti sul genocidio di Gaza: 'Risvegliati Israele'