Mezzi di soccorso avanzato con medico a bordo che cambieranno collocazione geografica e mezzi di primo soccorso con meno infermieri e più volontari a bordo. Più infermieri nella rete dell'assistenza di base e più medici assunti a tempo determinato nei Pronto Soccorso al osto dei gettonisti. Questi alcuni dei principali effetti del piano di riorganizzazione del sistema dell'emergenza-urgenza sul territorio provinciale. Spiegati sinteticamente dal Direttore Generale Ausl e dall'Assessore regionale alla sanità.
Emergenza urgenza: cosa cambia sui mezzi e nei Pronto Soccorso
Lo spiegano il Direttore Generale Ausl Modena Mattia Altini e l'Assessore regionale alla sanità Fabi
Lo spiegano il Direttore Generale Ausl Modena Mattia Altini e l'Assessore regionale alla sanità Fabi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Articoli Recenti
Evaso da Castelfranco: arrestato nel Varesotto Elia Del Grande. Si spostava in pedalò
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
'Eroi quotidiani': il 93esimo calendario dei carabinieri è dedicato a loro
Per non dimenticare: 2012-2022, dieci anni di tagli per l'ospedale di Mirandola ed il progetto naufragato del grande ospedale della Bassa


