Ospedale di Pavullo, Muzzarelli riempie la sala.. di 'buu'
Serie di scivoloni, nell'intervento all'assemblea pubblica, del Presidente della Provincia e della Conferenza Sanitaria Provinciale. Prima critica chi 'vuole il punto nascite a Pavullo ma partorisce altrove', poi bacchetta la platea richiamandola al rispetto, poi parla di viabilità ma sbaglia il nome più importante, quello dei Carrai, il famoso tratto di strada di Pavullo che attende un rifacimento da quando era Vicepresidente della Provincia, 20 anni fa.
Serie di scivoloni, nell'intervento all'assemblea pubblica, del Presidente della Provincia e della Conferenza Sanitaria Provinciale. Prima critica chi 'vuole il punto nascite a Pavullo ma partorisce altrove', poi bacchetta la platea richiamandola al rispetto, poi parla di viabilità ma sbaglia il nome più importante, quello dei Carrai, il famoso tratto di strada di Pavullo che attende un rifacimento da quando era Vicepresidente della Provincia, 20 anni fa.
I 'buu' iniziano a riempire la sala. Il Presidente si innervosce, capisce che il suo discorso è già in salita, ma rimediare ad un esordio non troppo felice, alle ore 23, dopo due ore e mezzo di slide e di relazioni, non è facile. La stanchezza avanza. Ed ecco che il Giancarlo Muzzarelli Sindaco di Modena, Presidente della Provincia, Presidente della conferenza sanitaria provinciale, ex assessore regionale, e Vicepresidente della Provincia, scivola ancora e ironizza proprio su coloro che si battono per il mantenimento del punto nascite. 'Vogliono il punto di Pavullo - dice - poi sono proprio loro che vanno partorire altrove'. E due. Alcuni cittadini, complice anche l'orario, sbuffano, inveiscono e si alzano. Altri continuano con i 'buu'. Gli applausi, quando ci sono, si contano. Ormai è chiaro anche a lui che 'non è serata'. Il Presidente decide però di provare a salvare il salvabile e si avventura in un campo minato, quello della viabilità in montagna; quello che interessa la platea proprio perché fondamentale anche sul piano della sicurezza per tutte le partorienti residenti ad un ora e mezzo di viaggio da Sassuolo (perché da quando il punto nascite di Pavullo è chiuso, quello è il posto più vicino).
Un tema, quello della viabilità, che lo ha tristemente accompagnato, fin dalla metà degli anni '90 (ovvero dai tempi in cui era Vicepresidente della Provincia di Modena con Presidente Graziano Pattuzzi, ora Presidente Cispadana), fatto già da allora di strade solo promesse e mai realizzate. Ieri come oggi, appunto. Tra queste lo snodo dei Carrai (quella breve ma insidiosa serie di curve inclinate, lungo la Strada Statale 12, che immettono a Pavullo e impraticabile ad ogni anche lieve nevicata). E qui, anche senza neve e ghiaccio, Muzzarelli scivola ancora, chiamandolo Il Carraio. Che per un pavullese è come chiamare 'tigella' una 'crescentina'. Si, proprio così, il Carraio. La platea è incredula. Sembra uno scherzo, ma è vero. Poi per chi ha appena rivendicato le sue origini montanare. E qui, dalla platea, i 'buu' lasciano il passo anche alle risatine 'sfottò'. Questa volta Muzzarelli pare accorgersi di averla 'detta grossa'. Per rimediare prova allora a ripetere e a ripetersi 'Carrai'. Come un mantra. Carrai, Carrai, Carrai,...cadenzando il tono ed accompagnando con il movimento delle braccia. Come dire, e chiedere...'siete contenti che l'ho detto giusto?'. Carrai, Carrai, Carrai, fino alla buona notte....
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Finanziato dalle grandi aziende farmaceutiche: Fabrizio Pregliasco dichiara in Parlamento
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Articoli Recenti
Evaso da Castelfranco: arrestato nel Varesotto Elia Del Grande. Si spostava in pedalò
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
'Eroi quotidiani': il 93esimo calendario dei carabinieri è dedicato a loro
Per non dimenticare: 2012-2022, dieci anni di tagli per l'ospedale di Mirandola ed il progetto naufragato del grande ospedale della Bassa


