Articoli Pressa Tube

'Scuola, con positivi scatta la DAD, ecco cosa ho detto a mio figlio'

'Scuola, con positivi scatta la DAD, ecco cosa ho detto a mio figlio'
'Scuola, con positivi scatta la DAD, ecco cosa ho detto a mio figlio'

Il premier Conte alla festa dell'Unità: 'In questo scenario ricorrere alla didattica a distanza non significa avere lavorato male, dobbiamo darlo per scontato'

Il premier Conte alla festa dell'Unità: 'In questo scenario ricorrere alla didattica a distanza non significa avere lavorato male, dobbiamo darlo per scontato'


1 minuto di lettura

'Ho spiegato a mio figlio Nicolò, che ha tredici anni, che cosa succederà nel caso che nella sua classe venisse riscontrato un caso positivo al Coronavirus. Scatterebbe il tracciamento dei contatti del caso positivo che potrebbe comprendere ovviamente tutti i compagni di classe e il professore e la didattica a distanza che allo stato attuale, ma ci sono ipotesi anche per un accorciamento, durerebbe lo stesso periodo della quarantena, ovvero 14 giorni'

Questa la risposta che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dato ieri sera alla Festa dell'Unità di Modena alla domanda sulle procedure da adottare a scuola, con l'esempio della scuola di suo figlio, nel caso di riscontro di un caso positivo. 

'Ma a mio figlio ho anche spiegato - chiude Conte sull'argomento - che ricorrere alla didattica di distanza e seguire le lezioni da casa non significa che il governo ha lavorato male. In questo scenario ci dobbiamo abituare a cambiamenti di questo tipo, ad un eventuale alternarsi di didattica in presenza e a distanza, dobbiamo darlo quasi per scontato'

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati