Articoli Politica

Paldino: 'Stop alla violenza nelle scuole, serve tavolo coi genitori'

Paldino: 'Stop alla violenza nelle scuole, serve tavolo coi genitori'

'Soluzioni non spot, ma azioni di prevenzione, attraverso percorsi per gli studenti di guida alla legalità e di informazione'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Ancora violenza nelle scuole modenesi. È di oggi la notizia che due 15enni si sono picchiate durante l’intervallo, al Liceo Sigonio di Modena, e una ha tagliato con le forbici una ciocca di capelli all’altra. Stamattina, ho presentato in Assemblea legislativa al Question Time un’interrogazione a risposta immediata in aula in cui chiedo di prevenire e contrastare la violenza nelle scuole modenesi e del territorio regionale, dopo i recenti casi di cronaca'. Così il capogruppo in Regione Emilia-Romagna dei Civici con de Pascale, Vincenzo Paldino.
'Dall'inizio dell'attuale anno scolastico, nelle scuole di Modena, come dato conto dai media, si sono verificate aggressioni gravi tra studenti. Comitati spontanei dei genitori (sorti proprio per denunciare le violenze e la gravità del problema), media e sindacati – sottolinea Paldino -, da anni, sottolineano le criticità della sicurezza di questi istituti e alcuni di questi comitati richiedono, da tempo, un’interlocuzione con le istituzioni locali per discutere di possibili soluzioni, che vadano oltre interventi spot o temporanei, senza finora – lamentano - aver ricevuto risposte adeguate e udienza. In più – aggiunge - nella quasi totalità delle scuole, non solo modenesi, mancano veri percorsi di formazione alla legalità e alla sicurezza e in generale figure formate che sappiano analizzare e rispondere ai fenomeni di violenza causati da disagi e problemi giovanili'.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici

Paldino chiede alla Giunta di 'avviare un confronto con tutti i soggetti istituzionali competenti, con il coinvolgimento dei comitati dei genitori, per concordare azioni comuni volte a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza e la carenza di sicurezza sia nelle scuole modenesi che in quelle del resto del nostro territorio' e di disincentivare le aggressioni da parte di studenti con 'azioni informative che consentano loro di comprendere le conseguenze delle aggressioni o delle semplici risse in ambito scolastico, che si configurano come veri e propri reati nel nostro ordinamento giuridico, anche se compiuti da minori'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati