Articoli Politica

M5S: 'Da sempre contrari alla Bretella'. Ma il via libera arrivò proprio da Toninelli e Dell'Orco

M5S: 'Da sempre contrari alla Bretella'. Ma il via libera arrivò proprio da Toninelli e Dell'Orco

'Si tratta di un modello di gestione vecchio, opaco e incompatibile con i principi comunitari'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'La Commissione Europea ha inviato una lettera di richiamo che solleva gravi dubbi sulla compatibilità con le norme UE su concorrenza e trasparenza della procedura per la concessione A22 Modena–Brennero, un passaggio che precede un possibile deferimento alla Corte di Giustizia e che riguarda direttamente le opere collegate, fra cui la Bretella Campogalliano–Sassuolo e la Cispadana autostradale. Per il Movimento 5 Stelle questo pronunciamento conferma criticità denunciate da anni. Si tratta di un modello di gestione vecchio, opaco e incompatibile con i principi comunitari, ma nonostante ciò, lungo il tracciato della Bretella sono proseguiti disboscamenti ed espropri su aree agricole e private. Da anni proponiamo un’alternativa concreta e più utile al territorio, fondata su ferro e intermodalità, con il rilancio della Ferrovia Cispadana e il potenziamento degli scali merci della bassa modenese come vera alternativa moderna e sostenibile per il distretto ceramico e la logistica emiliana, in coerenza con i target europei 2030 di trasferimento modale delle merci'. A dichiararlo è lo stato maggiore M5S attraverso i coordinatori regionali Marco Croatti e Gabriele Lanzi, il coordinatore provinciale di Modena e Ferrara Massimo Bonora e Paride Guidetti, la deputata Stefania Ascari e il consigliere regionale Lorenzo Casadei.
 

Eppure si dimentica che furono
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
proprio l'ex ministro a 5 Stelle Danilo Toninelli e l'ex sottosegretario, modenese, Michele Dell'Orco (sotto l'audio di allora) nel 2019 a dare il proprio placet alla Bretella, annunciando l'imminente avvio ai lavori e reputandola necessaria in base alla cosiddetta analisi costi-benefici.
'Alla luce dell'iter avanzato e delle valutazioni tecniche positive, quest'opera, i cui lavori sono fermi da 17 anni e non certo a causa di questo governo, verrà portata avanti' - disse Toninelli con il favore di Dell'Orco che fino a quel momento ne aveva chiesta la bocciatura.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati