articoliSocieta'
La Pressa

'Addio Luciano, ci indicavi la strada: dicevi stava a noi percorrerla'

Nelle parole dei suoi atleti il ricordo di un uomo che ha saputo essere guida, non solo sportiva, per tanti giovani
L'ultimo commosso saluto nella sua piscina, nell'impianto dei vigili del fuoco, davanti ai suoi atleti e poi la cerimonia funebre in una chiesa grande, come quella di Gesù Redentore, che non è riuscita a contenere i tanti presenti. Tutti in piedi, con la divisa bianca, davanti alla vasca per piangere il maestro, il compagno di viaggio e l'amico. Modena oggi si è fermata per dire addio a Luciano Landi, il direttore sportivo della piscina dei vigili del fuoco morto improvvisamente mercoledì sera a 55 anni.
Nelle parole dei suoi atleti il ricordo di un uomo che ha saputo essere guida, non solo sportiva, per tanti giovani. 'Ci indicavi la strada, ma dicevi sempre che stava a noi percorrerla e che non potevi farlo tu - ha detto nel discorso d'addio uno dei suoi atleti -. Ci hai insegnato ad essere squadra nella vasca e ad applicare gli stessi principi nella vita: lealtà, rispetto e umiltà. Avevi un carattere spigoloso, hai chiuso tante porte, ma hai sempre saputo riaprirle e riaccogliere tutti'. E ancora l'ultimo 'Grazie' tra le lacrime.
E poi la celebrazione funebre, alla presenza del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, a rappresentare insieme all'assessore allo sport Grazia Baracchi, il lutto di una intera città e la vicinanza alla mamma Rosalinda, alla compagna Maurizia, ai figli Leonardo e Lorenzo, alla sorella Elisabetta, al fratello Andrea e ai nipoti. Il Vangelo del Buon Samaritano che si ferma per aiutare l'Uomo nel momento del bisogno, nella omelia del parroco don Fabio Bellentani è diventato l'esempio di un modo di accogliere l'altro e - per i credenti - di accogliere Gesù. Proprio quel Gesù che Luciano ha cercato per tutta la sua vita, con ostinazione e Fede.
L'ultimo commosso saluto a tempo di musica è stata la poesia che i figli Leonardo e Lorenzo hanno dedicato al loro papà. Per cercare di 'andare a tempo', vera ossessione di Luciano, anche nel momento più straziante. Per cercare di dire addio, di abbracciare una vita intera, per cercare una rivincita davanti a una morte così impensabile e improvvisa che non ha lasciato nemmeno il tempo di un ultimo sguardo. Di un sorriso ironico. Di una battuta davanti a una birra artigianale, avvolta dal profumo della pipa.
Giuseppe Leonelli
Nelle parole dei suoi atleti il ricordo di un uomo che ha saputo essere guida, non solo sportiva, per tanti giovani. 'Ci indicavi la strada, ma dicevi sempre che stava a noi percorrerla e che non potevi farlo tu - ha detto nel discorso d'addio uno dei suoi atleti -. Ci hai insegnato ad essere squadra nella vasca e ad applicare gli stessi principi nella vita: lealtà, rispetto e umiltà. Avevi un carattere spigoloso, hai chiuso tante porte, ma hai sempre saputo riaprirle e riaccogliere tutti'. E ancora l'ultimo 'Grazie' tra le lacrime.
E poi la celebrazione funebre, alla presenza del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, a rappresentare insieme all'assessore allo sport Grazia Baracchi, il lutto di una intera città e la vicinanza alla mamma Rosalinda, alla compagna Maurizia, ai figli Leonardo e Lorenzo, alla sorella Elisabetta, al fratello Andrea e ai nipoti. Il Vangelo del Buon Samaritano che si ferma per aiutare l'Uomo nel momento del bisogno, nella omelia del parroco don Fabio Bellentani è diventato l'esempio di un modo di accogliere l'altro e - per i credenti - di accogliere Gesù. Proprio quel Gesù che Luciano ha cercato per tutta la sua vita, con ostinazione e Fede.
L'ultimo commosso saluto a tempo di musica è stata la poesia che i figli Leonardo e Lorenzo hanno dedicato al loro papà. Per cercare di 'andare a tempo', vera ossessione di Luciano, anche nel momento più straziante. Per cercare di dire addio, di abbracciare una vita intera, per cercare una rivincita davanti a una morte così impensabile e improvvisa che non ha lasciato nemmeno il tempo di un ultimo sguardo. Di un sorriso ironico. Di una battuta davanti a una birra artigianale, avvolta dal profumo della pipa.
Giuseppe Leonelli

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151263
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62212
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59215
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48976
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47250
Societa' - Articoli Recenti
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 230 (-2 rispetto a ieri), 2.490 quelli ..
20 Gennaio 2021 - 17:06- Visite:128
Questa mattina all'ospedale di Piacenza è morta la presidente della associazione 100x100 in..
20 Gennaio 2021 - 15:12- Visite:836
Il responsabile Giampaolo Papi: 'Grande soddisfazione per la mia équipe'
20 Gennaio 2021 - 12:33- Visite:233
Il Presidente dell'Agenzia della Mobilità Andrea Burzacchini conferma: 'Per questo il ..
20 Gennaio 2021 - 12:06- Visite:279
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130593
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79792
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70228
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62212