Cantiere Pedemontana, apre in anticipo di 15 giorni via Gualinga
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Cantiere Pedemontana, apre in anticipo di 15 giorni via Gualinga

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da Martedì 17 giugno transito ripristinato a Castelnuovo Rangone dove si sta realizzando un ultimo lotto dell'arteria viaria di quasi tre chilometri


Cantiere Pedemontana, apre in anticipo di 15 giorni via Gualinga
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Riapre al transito martedì 18 giugno a Castelnuovo Rangone, via Gualinga che era stata chiusa a marzo all’altezza dell’intersezione con via Canobbia, nell’ambito dei lavori dell'ultimo stralcio della nuova Pedemontana, tra provinciale 17 a Cà di Sola a via del Cristo a Castelnuovo.
La riapertura, attualmente a doppio senso di marcia su una porzione della rotatoria in fase di completamento, avviene in anticipo di 15 giorni rispetto ai tempi previsti, ed ha consentito la costruzione della nuova rotatoria tra via Gualinga e la Pedemontana, oltre alla costruzione del nuovo ponte sul rio Scuro, a sostituzione di quello esistente e alla risoluzione di alcune interferenze in fase di conclusione.

 

Con il completamento del ponte sul Rio Scuro e dell’impalcato del ponte sul torrente Nizzola si possono attualmente considerare interamente realizzate le principali opere strutturali previste nel progetto esecutivo.
Le opere sono eseguite dalla ditta Frantoio Fondovalle srl di Montese, che si è aggiudicata il bando di gara europeo della Provincia avviando il cantiere nel novembre 2022 per realizzare un'opera lunga complessivamente circa tre chilometri che si concluderà a inizio 2025.

 

Oltre a gran parte dell’asse viario, sono già stati realizzati un sottopasso pedonale, due sottopassi agricoli, due attraversamenti del rio Scuro e 12 scatolari per la trasparenza idraulica. I rilevati in terra che costituiscono gran parte del tracciato stradale sono interamente completati ed è in corso di realizzazione il pacchetto degli asfalti, oltre alle opere idrauliche, e all'installazione delle barriere guard rail e antirumore. La lunghezza complessiva dell’ultimo lotto è di due chilometri e 785 metri, si sviluppa nei territori dei comuni di Castelnuovo Rangone e di Castelvetro e dei complessivi 15 milioni 850 mila euro, quattro milioni sono finanziati direttamente dalla Provincia di Modena, mentre le risorse restanti sono messe a disposizione dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli
Articoli Correlati
Scontro auto-camion sulla Pedemontana: muore 55enne
La Nera
09 Novembre 2024 - 11:49
Frana minaccia la SP20 a Varana di Serra: strada chiusa
La Provincia
22 Ottobre 2024 - 14:29
Maltempo: smottamenti diffusi in Appennino
La Provincia
18 Ottobre 2024 - 19:16

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24