Come funziona e quanto costa la scuola online?

Il titolo che si ottiene nelle scuole online è valido ed equiparabile a quello che si può ottenere in qualunque altro istituto pubblico o privato che sia
Da qualche tempo si è diffuso un po’ dappertutto, da Nord a Sud, e per diverse fasce d’età, l’interesse relativo alle scuole online. I motivi sono diversi: c’è chi non riesce per impegni lavorativi o familiari a seguirne una normale, chi ha problemi con i compagni, chi ha fretta di finire, chi per altri motivi ancora è più comodo prepararsi a casa propria.
Anche se tutti hanno ancora sentito parlare di scuola online e possono avere una vaga idea di come funzioni, solo pochi sanno esattamente di che cosa si parla, come funziona e soprattutto quanto possa costare. Cerchiamo quindi di fare chiarezza una volta per tutte.
Cos’è e come funziona la scuola online?
La scuola online, come quella di www.diplomaonline.com, è la versione digitale, “domestica”, “comoda” degli istituti privati con i quali oggi come oggi in Italia gli studenti possono ottenere titoli riconosciuti e validi a tutti gli effetti. Di scuole private ce ne sono in ogni regione, quasi, e per ogni indirizzo di scuola si desideri fare. Su queste si appoggiano anche le scuole online che tuttavia si distinguono da queste per una serie di cose. In primis, per il fatto che non si debbano frequentare personalmente ogni giorno. Lo studente, quindi, non è costretto quotidianamente a recarsi nell’istituto e nemmeno a seguire le lezioni nella formula classica.
Lo studente riceve gli insegnamenti attraverso una piattaforma interattiva di e-learning. Quindi può trovarsi ovunque desideri, con un device con un browser internet, dove vi sia una connessione buona alla rete. Non ci sono orari stabiliti, non ci sono ritmi obbligati: quello che conta è prepararsi per poter a fine anno sostenere gli esami e superare l’anno oppure riuscire a sostenere gli esami finali per il diploma. Queste prove di fine anno vanno comunque in ogni caso sostenute di persona, su questo non ci possono essere eccezioni.
La piattaforma e-learning permette di seguire le lezioni dei docenti direttamente dallo schermo del proprio supporto digitale ed interagire anche con gli stessi tramite video o chat. È possibile, quindi, fare domande, riflessioni e di conseguenza confrontarsi anche con altri studenti. Oltre a questo, giusto per aiutare lo studente a prepararsi meglio e a non perdersi un solo minuto di lezione, a sua disposizione vengono messi i video delle lezioni, nonché i materiali necessari per studiare.
I grandi dilemmi sulla scuola on line: costi e validità
Il titolo che si ottiene nelle scuole online è valido ed equiparabile a quello che si può ottenere in qualunque altro istituto pubblico o privato che sia. Il programma didattico è il medesimo, cambiano solamente i ritmi. Questi nelle scuole normali sono dettati dall’istituto stesso e dal docente che deve condurre la classe. Essendo la preparazione relativa allo stesso programma gli studenti della scuola online, a fine anno, non avranno difficoltà a sostenere le prove loro sottoposte e nemmeno a fare gli esami di maturità con i propri compagni frequentanti.
Per quanto riguarda i costi, è difficile dire su due piedi una cifra perché non sarebbe affatto precisa. Ad incidere sui costi sono il numero di anni che si fanno online, la presenza di eventuali richieste come di accorpare più anni in uno solo, l’indirizzo di studio, il pregresso dello studente. Oltre a questo va detto che ogni scuola ha le sue tariffe che possono cambiare non solo in base all’istituto, ma anche a seconda della regione.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Societa' - Articoli più letti