Le piogge consistenti che cadono da ore rischiano infatti di causare criticità al reticolo dei canali e, di conseguenza allagamenti.
In città, nel pomeriggio di oggi, domenica 8 dicembre, si è già resa necessaria la chiusura dei sottopassi di via Capitani e di via S.Anna e di strada Contorno di Cognento.
I volontari della Protezione civile sono inoltre impegnati nella distribuzione di sacchi di sabbia e nella verifica di situazioni di criticità che già si stanno verificando nella zona di Paganine. Divesi gli allagamenti segnalati nei quali si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco.
Chiuso in serata anche il sottopasso in via Pomposiana a Cittanova.
Nel monitoraggio del nodo idraulico modenese sono impegnati i tecnici comunali, i volontari della Protezione civile; nel presidio della viabilità la Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.
Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
In base all'andamento delle piene, i tecnici valuteranno nel corso della notte e nella giornata di domani l'eventuale necessità della chiusura dei ponti sui fiumi qualora vengano superati i livelli idrometrici precauzionali. Il formarsi di piene è comunque limitato dal fatto che in montagna le precipitazioni anziché piovose sono nevose.
Nella foto volontari di Protezione Civile attivati per la distribuzione di sacchi di sabbia a Paganine
Continua a piovere: allagamenti a Modena, chiudono 3 sottopassi

In via Capitani, strada Contorno a Cognento e in via Pomposiana a Cittanova. A Paganine distribuzione di sacchi di sabbia. Per ora allerta legata ai canali
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena