Costellazioni, palazzo al setaccio, parla una mamma: 'Abbiamo paura'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Costellazioni, palazzo al setaccio, parla una mamma: 'Abbiamo paura'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Operazione di controllo, oggi pomeriggio, dei carabinieri, dopo le segnalazioni dei residenti del quartiere. Una stanza utilizzata come microcentrale per il confezionamento di droga. Tre persone denunciate per ricettazione per avere indumenti con l'antitaccheggio. I 14 piani dell'ex studentato ora ospitano solo richiedenti asilo, utenti Sert e famiglie straniere senza dimora


Costellazioni, palazzo al setaccio, parla una mamma: 'Abbiamo paura'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Fortuna sono arrivati i Carabinieri, dovrebbero venire tutti i giorni, ma ciò non cambierà le cose. Da qui ce ne vogliamo andare. Non si può più vivere. Ho tre figli e un quarto è in arrivo. Lavoro, faccio le pulizie riuscirei a pagare un affitto agevolato, chiedo di andarmene da qui'. Jane, giovane donna marocchina ci parla all'esterno dell'edificio delle Costellazioni dove vive da maggio, in un alloggio temporaneo fornito dal Comune. Non vuole essere ripresa per paura di ritorsioni ma vuole esprimere il suo disagio nel vivere all'interno del palazzo. Noi non possiamo entrare. Nonostante di notte qui entrino in tanti, anche non autorizzati. Soprattutto dopo la fine del turno del portierato. Entriamo nell'atrio di ingresso. E' pieno. Molti in attesa dell'ascensore. Uno solo a disposizione perché l'altro è rotto. E allora bisogna fare la fila.

Molti rinunciano anche per non condividere spazi con persone che - dicono alcune donne - sono ubriachi ed aggressivi. Tra richiedenti asilo dell'ultima ora, utenti Sert, famiglie inviate qui dai servizi sociali per un alloggio in emergenza dai servizi sociali e persone inviate dal centro stranieri. Che occupano tutti i 14 piani, di cui 6 o 7 con richiedenti asilo, per più di 120 alloggi in totale. Qui, oggi, operazione di controllo dopo le denunce e le segnalazioni dei residenti della zona allarmati dal degrado e dagli episodi di microcriminalità che hanno reso sempre meno vivibile l'intera zona, e aumentato il timore, soprattutto di sera. 



Del resto i precedenti degli ultimi mesi confermano una situazione già estrema.
Spaccio, furti e scontri generati tra gruppi di diverse etnie e dalla totale mancanza di rispetto delle regole che soprattutto i nuovi arrivati nemmeno conoscono. E' di nuovi arrivi, nelle ultime settimane, ce ne sarebbero stati tanti. 

L'attività di controllo di oggi pomeriggio, scattata poco dopo le 15, alla quale ha partecipato anche l’Unità Cinofila in forza al Nucleo Problematiche del Territorio della Polizia Locale, ha consentito di approfondire gli accertamenti in alcune camere del residence, in una delle quali è stata rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente del tipo hashish, oltre a materiale per la pesatura e il confezionamento. Una sorta di microcentrale per il confezionamento della droga che se non dentro all'esterno dell'edificio alimenta un mercato che non conosce sosta. Del resto - ci viene riferito - come il via vai di stranieri anche non registrati che dopo lo stop del servizio di portierato (ci viene detto da uno degli operatori, dopo le 2), fanno entrare dalla porta chiusa e apribile con tessera anche chi non potrebbe entrare. A seguito dei controlli di Carabinieri e Polizia Locale, quattro persone sono state accompagnate in caserma per le operazioni di foto-segnalamento e tre denunciate per ricettazione, poiché trovate in possesso di abiti ancora forniti del dispositivo antitaccheggio. Ulteriori accertamenti sono tuttora in corso, anche in ordine alla posizione dei numerosi stranieri identificati, in gran parte regolari, sul Territorio nazionale.

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24