'Brutte notizie in arrivo stamattina da Israele'. Ad annunciarlo su Twitter è Yaniv Erlich, scienziato israeliano-americano, professore associato alla Columbia University, rilanciando nuovi dati del ministero della Salute di Tel Aviv sulla protezione del vaccino anti-Covid nei confronti della variante Delta
di Sars-CoV-2. 'Il ministero della Salute - scrive Erlich - riferisce che l'efficacia di Pfizer per la protezione contro la variante Delta scende al 64% dal 94% contro altri ceppi. Ciò ha importanti implicazioni per l'immunità di gregge e la capacità del virus di evolversi ulteriormente'.
I dati sulla diffusione del coronavirus in Israele, uno dei Paesi con il più alto numero di persone completamente vaccinate, dimostrano che la variante delta, associata alla cancellazione delle restrizioni, provoca una riduzione di efficacia del vaccino Pfizer/BioNTech usato per la campagna vaccinale del Paese.
Fra il 2 maggio al 5 giugno, il vaccino aveva dimostrato, sul campo in Israele, di avere una efficacia del 94,3 per cento. Dal 6 giugno, cinque giorni dopo che il governo ha cancellato le restrizioni contro il covid, all'inizio di luglio, l'efficacia è crollata al 64 per cento. Venerdì scorso, il 55 per cento dei nuovi contagi erano persone già vaccinate.
E' invece solo attenuata la protezione contro i casi gravi e il ricovero, si precisa. Fra il 2 maggio al 5 giugno la protezione contro il ricovero del vaccino è stata del 98,2 per cento, contro quella del 93 per cento registrata dal 6 giugno al 3 luglio. Ieri c'erano in Israele 35 casi gravi di covid, contro i 21 del 19 luglio scorso.
Covid, in Israele aumentano i contagi tra i vaccinati
Il 55% dei nuovi casi aveva ricevuto le due dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, l'efficacia crolla al 64%
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Ferrari, ecco la nuova Berlinetta 849 Testarossa

Pasticcino, la Formula 1 degli eroi: 'Così cucinavo per Senna e Mansell'

Il Cau di Fanano riaprirà regolarmente il 10 settembre: oggi chiuso per l'indisponibilità dei medici assegnati

Pasticceria Turchi: dal croccante artistico al cioccatolo d'autore