articoliSocieta'
La Pressa
Gentilissimo direttore,
Vedo intorno a me preoccupazione e tensione. Le nostre vite sono stravolte: per questo motivo mi sono permesso di inviare un dato oggettivo, ovvero il tasso di mortalità per Covid19 in Italia e in Svezia (ieri 623 morti in Italia, 3 in Svezia), per documentare come non possa esistere il pensiero unico sul virus e solo una informazione terrorizzante. In Svezia hanno scelto di affrontare il virus con una ricetta differente da quella italiana anche in città ad alta concentrazione di abitanti come Stoccolma.
La vita oggi scorre tranquilla, applicando il distanziamento sociale l’igiene di base e quando possibile il lavoro a casa. Funziona la medicina sul territorio e nessuno si precipita negli ospedali per paura della malattia. Le scuole i bar i ristoranti le attività produttive sono integre. Il lockdown funziona come una molla, più la comprimi più schizza in alto una volta decompressa.
Detto in altro modo bisogna saper convivere col Covid limitando al massimo i danni (in attesa di terapie ancora più efficaci e di un vaccino sicuro).
Ps. Sull’uso delle mascherine ho già detto: in Svezia sono obbligatorie solo nei reparti ospedalieri; la vera risorsa è il distanziamento: la mascherina è utile solo se sostituita dopo poche ore e mai toccata con le mani (bisogna toccare solo gli elastici) altrimenti diventa infettante.
Daniele Giovanardi - ex primario Pronto soccorso Modena
Covid, l'esempio Svezia. La mascherina? Se toccata diventa infettante

L'ex primario Ps di Modena: 'In Svezia hanno scelto di affrontare il virus con una ricetta differente. Nessun lockdown e mascherine solo in ospedale'
Gentilissimo direttore,
Vedo intorno a me preoccupazione e tensione. Le nostre vite sono stravolte: per questo motivo mi sono permesso di inviare un dato oggettivo, ovvero il tasso di mortalità per Covid19 in Italia e in Svezia (ieri 623 morti in Italia, 3 in Svezia), per documentare come non possa esistere il pensiero unico sul virus e solo una informazione terrorizzante. In Svezia hanno scelto di affrontare il virus con una ricetta differente da quella italiana anche in città ad alta concentrazione di abitanti come Stoccolma.
La vita oggi scorre tranquilla, applicando il distanziamento sociale l’igiene di base e quando possibile il lavoro a casa. Funziona la medicina sul territorio e nessuno si precipita negli ospedali per paura della malattia. Le scuole i bar i ristoranti le attività produttive sono integre. Il lockdown funziona come una molla, più la comprimi più schizza in alto una volta decompressa.
E se la tiri a lungo compressa come in Argentina (7 mesi di lockdown) affami la popolazione, aumenti la mortalità per altre cause e non risolvi il problema Covid.
Detto in altro modo bisogna saper convivere col Covid limitando al massimo i danni (in attesa di terapie ancora più efficaci e di un vaccino sicuro).
Ps. Sull’uso delle mascherine ho già detto: in Svezia sono obbligatorie solo nei reparti ospedalieri; la vera risorsa è il distanziamento: la mascherina è utile solo se sostituita dopo poche ore e mai toccata con le mani (bisogna toccare solo gli elastici) altrimenti diventa infettante.
Daniele Giovanardi - ex primario Pronto soccorso Modena

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
13 Febbraio 2022 - 08:38
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37
Societa'
11 Febbraio 2022 - 14:24
Societa'
08 Febbraio 2022 - 10:56
Societa'
11 Giugno 2021 - 07:00
Societa' - Articoli Recenti
Chi è colpito dai sintomi dell’ansia trarrà anche vantaggio dalla possibilità di ..
21 Giugno 2022 - 12:48
Primo anno di realizzazione per il progetto territoriale dedicato alla prevenzione ed al ..
21 Giugno 2022 - 11:44
La ricerca del team coordinato dal prof. Andrea Cossarizza descrive le caratteristiche ..
21 Giugno 2022 - 10:43
Nel fine settimana possibili episodi temporaleschi anche in val Padana ma insufficienti a ..
21 Giugno 2022 - 01:50
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39