articoliSocieta'
La Pressa

Il sindaco risponde all'appello: sopralluogo nelle aree del degrado

Sopralluogo serale all'R-nord, nell'area dell'ex mercato bestiame e in via Gerosa. Dove la riqualificazione è ancora mancata

Per documentare la sua presenza ed il sopralluogo nelle aree su sui per l'ennesima volta i residenti della zona Sacca, avevano richiamato l'attenzione nei giorni scorsi, il sindaco di Modena, ha postato numerose foto sul suo profilo ufficiale FB Giancarlo Muzzarelli per Modena, anche perché l'utilizzo di quello istituzionale del Comune, è vietato dalla par condicio. A parlare sono soprattutto le immagini. Il sindaco appare accompagnato, nella galleria R-Nord, in via del mercato, sulla nuova pista ciclabile, sotto il cornicione pericolante dello stabile ex Stallini (rifugio di senza fissa dimora, e centro di spaccio), futura sede del centro dell'impiego, e in via Gerosa. Vie che circondano aree che si estendono per decine di migliaia di metri quadrati, da 20 anni in attesa di riqualificazione, occupate da balordi e spacciatori, terra di nessuno, e ancora capaci di scucire e dividere, anziché unire, i quartieri Sacca e Crocetta.
'Ieri sera, sino a notte, ho partecipato insieme alla Polizia Locale Modena al quotidiano servizio di presidio del territorio nelle zone Sacca e Crocetta con diversi sopralluoghi in zone pubbliche e private.
Abbiamo verificato diverse segnalazioni dei cittadini, che ringrazio come sempre, e ora dobbiamo continuare il lavoro di controllo, insieme alle forze dell’ordine, e la rigenerazione urbana di tutta la fascia a nord della ferrovia'. Questo il testo che accompagna le immagini. Nel post nessuna conclusione e valutazione di merito su ciò che ha visto nell'area. Dove la riqualificazione per lo più viaria e dell'arredo urbano su via Soratore e via del Mercato non ha ancora avuto effetto sull'enorme area, in parte pubblica ed in parte privata, che queste strade circondano.
Gi.Ga.
'Ieri sera, sino a notte, ho partecipato insieme alla Polizia Locale Modena al quotidiano servizio di presidio del territorio nelle zone Sacca e Crocetta con diversi sopralluoghi in zone pubbliche e private.
Abbiamo verificato diverse segnalazioni dei cittadini, che ringrazio come sempre, e ora dobbiamo continuare il lavoro di controllo, insieme alle forze dell’ordine, e la rigenerazione urbana di tutta la fascia a nord della ferrovia'. Questo il testo che accompagna le immagini. Nel post nessuna conclusione e valutazione di merito su ciò che ha visto nell'area. Dove la riqualificazione per lo più viaria e dell'arredo urbano su via Soratore e via del Mercato non ha ancora avuto effetto sull'enorme area, in parte pubblica ed in parte privata, che queste strade circondano.
Gi.Ga.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
05 Febbraio 2023 - 12:36
Lettere al Direttore
04 Gennaio 2023 - 19:10
Politica
02 Gennaio 2023 - 23:40
Il Punto
23 Dicembre 2022 - 19:45
Societa' - Articoli Recenti
Il dissesto interessa una zona particolarmente estesa, dove si affacciano alcune abitazioni,..
06 Febbraio 2023 - 17:00
Morto a 56 anni il commissario della polizia locale di Parma Massimo Marchinetti colpito da ..
06 Febbraio 2023 - 16:05
La conferenza è stata organizzata e promossa dalle associazioni Modena Libera, Danni ..
06 Febbraio 2023 - 08:49
L'iniziativa dei residenti riadatta il gioco dell'oca per mantenere alta l'attenzione sulle ..
05 Febbraio 2023 - 12:36
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39