articoliSocieta'
La Pressa

Il tampone non c'è, l'isolamento si allunga e fa danni: dramma in CRA

La storia, di alcuni giorni fa, raccontata dai famigliari di un uomo in isolamento in una struttura modenese dopo un ricovero. 'Non vogliamo succeda ad altri'
Obbligato per una decina di giorni al letto d'ospedale, poi al letto della stanza in una residenza per anziani di Modena della quale è ospite e nella quale è rientrato dopo la degenza in nosocomio, ma in regime di isolamento obbligato per 14 giorni. Già di per sé un piccolo calvario per un anziano modenese. Un mese a letto, di cui più della metà in isolamento, rappresenta una prova durissima. Fisica e mentale. Alla distanza obbligata dai parenti che ancora permane e che incide anche a livello psicologico, si aggiunge l'isolamento fisico dal resto del proprio mondo, anche quello ristretto della CRA. Il fisico di indebolisce sempre più, insieme alla mente, che fatica a reagire agli stimoli. La speranza, sua e dei famigliari, è che al termine dei 14 giorni di isolamento, il tampone sia negativo, e possa fare uscire l'uomo dall'isolamento. Ma al termine dei 14 giorni di isolamento obbligato, come da protocollo, l'atteso tampone non arriva. C'è un ritardo. Inspiegabile, visto che si è già lontani dai momenti più caotici dell'emergenza dove di tamponi all'interno delle Cra non si parlava, neppure per il personale. Ora invece si. Tutto dovrebbe funzionare regolarmente nei tempi. Eppure il tampone, incredibilmente, dentro una Cra, non c'è, o almeno non c'è per lui. Passa un giorno, poi due, poi tre. Fino ad una altra settimana. Di letto e di isolamento. L'anziano non ce la fa più. Finalmente dall'ausl arriva l'ok al tampone. Che viene effettuato. Negativo. Siamo al mercoledì della scorsa settimana. Per l'anziano, dopo oltre un mese a letto, l'isolamento è finito. Ma lui non è più lo stesso. Forse a causa di quel ritardo nel tampone che dovrebbe essere ormai di routine fare, e che ha aggiunto un altra settimana di isolamento, non è più lo stesso. L'aspettativa tradita di giorno in giorno di quell'agognato tampone, che segna non solo la differenza tra l'essere contagiato e non, ma di tornare, seppur gradualmente, a vivere la propria vita ed il proprio mondo, forse è stata l'ennesima mazzata.
Il suo fisico subisce un forte peggioramento ma soprattutto è la sua mente che preoccupa i famigliari. L'uomo è depresso, non reagisce, si teme non ce la faccia a riprendersi. La famiglia, che decide di raccontare questa storia, forse simbolo di tante, è più delusa e affranta che arrabbiata. Non riesce a farsi una ragione di quel ritardo nel tampone che aggiunge l'ennesima enorme prova ad un fisico e ad una mente già provate. E dopo avergli fatto visita, sottoponendosi preliminarmente al triage obbligatorio, decide di raccontare la propria storia e quella del loro caro. 'Serve massima attenzione per i nostri anziani. Anche il ritardo in un tampone può essere pesante sull'equilibrio e sullo stato fisico e mentale di una persona. Nel nostro caso è stato così. Anche solo una settimana in quelle condizioni può incidere tantissimo. Siamo convinti che il suo peggioramento si potesse evitare. Non vogliamo accusare nessuno, ma vorremmo che storie come la nostra non si ripetessero. '
Gi.Ga.
Il suo fisico subisce un forte peggioramento ma soprattutto è la sua mente che preoccupa i famigliari. L'uomo è depresso, non reagisce, si teme non ce la faccia a riprendersi. La famiglia, che decide di raccontare questa storia, forse simbolo di tante, è più delusa e affranta che arrabbiata. Non riesce a farsi una ragione di quel ritardo nel tampone che aggiunge l'ennesima enorme prova ad un fisico e ad una mente già provate. E dopo avergli fatto visita, sottoponendosi preliminarmente al triage obbligatorio, decide di raccontare la propria storia e quella del loro caro. 'Serve massima attenzione per i nostri anziani. Anche il ritardo in un tampone può essere pesante sull'equilibrio e sullo stato fisico e mentale di una persona. Nel nostro caso è stato così. Anche solo una settimana in quelle condizioni può incidere tantissimo. Siamo convinti che il suo peggioramento si potesse evitare. Non vogliamo accusare nessuno, ma vorremmo che storie come la nostra non si ripetessero. '
Gi.Ga.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
02 Aprile 2020 - 22:39- Visite:26413
La Provincia
05 Gennaio 2021 - 12:07- Visite:25106
Lettere al Direttore
10 Novembre 2020 - 14:39- Visite:17180
Lettere al Direttore
25 Marzo 2020 - 22:12- Visite:14161
Economia
31 Ottobre 2017 - 18:30- Visite:13700
Societa'
07 Marzo 2020 - 12:08- Visite:12932
Societa' - Articoli Recenti
Continua l’allerta arancione. Chiuso anche ponte vecchio di Navicello sul Panaro e via ..
23 Gennaio 2021 - 11:44- Visite:20
I sintomatici sono 186, gli asintomatici 89. Otto le persone ricoverate in Reparto
22 Gennaio 2021 - 18:07- Visite:3294
Si prevede dal mattino di domani il persistere di venti da forti a burrasca
22 Gennaio 2021 - 17:43- Visite:1126
Male tutta la pianura emiliana, con Bologna che ha fatto segnare 112 microgrammi alla ..
22 Gennaio 2021 - 17:22- Visite:334
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130663
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79923
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70241
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62390