articoliSocieta'
La Pressa

L'ex primario Pronto Soccorso: 'Nomi e cognomi di chi ha sbagliato'

'Io ho denunciato un protocollo pericoloso per pazienti e per il personale sanitario. E' corretto sapere i nomi e cognomi dei professionisti medici'
Caro direttore,
tutti sappiamo che in medicina prevenire è meglio che curare. Sei stato il solo giornalista modenese a pubblicare con rilievo informative corrette sul Coronavirus. Prima mettendo in evidenza le informazioni ricevute dalla dottoressa Beatrice Borrelli che dissentiva dagli ordini di servizio del Policlinico che indicava nel pronto soccorso generale il luogo idoneo per contenere e studiare pazienti con sospetta influenza da Coronavirus poi difendendola e difendendoti dai comunicati stampa della Ausl stessa che nello stesso tempo negava e confermava il protocollo.
Giovedì 20 i giornali hanno dato rilevo a una mia lettera, inviata come medico esperto in emergenze, in cui ribadivo tutta la mia contrarietà ad un protocollo pericoloso per pazienti e per il personale sanitario. Ancora una volta la risposta è stata che andava bene così e il pronto soccorso doveva supplire alle carenze del territorio.
Ora, caro direttore, in questa situazione sarebbe giusto e corretto sapere i nomi e cognomi dei professionisti medici: direzione pronto soccorso, direzione sanitaria... che hanno controfirmato e avallato indicazioni palesemente assurde (foto sopra riferita alle indicazione date fino a qualche giorno fa prima del divieto ad andare nei Pronto soccorso). Sono gli stessi che continuano a governare l’emergenza. Ovviamente non sono accettabili risposte generiche tipo “è stata una responsabilità collettiva” perché così risulterebbero tutti responsabili e nessuno responsabile.
Daniele Giovanardi - ex primario Pronto soccorso Modena
tutti sappiamo che in medicina prevenire è meglio che curare. Sei stato il solo giornalista modenese a pubblicare con rilievo informative corrette sul Coronavirus. Prima mettendo in evidenza le informazioni ricevute dalla dottoressa Beatrice Borrelli che dissentiva dagli ordini di servizio del Policlinico che indicava nel pronto soccorso generale il luogo idoneo per contenere e studiare pazienti con sospetta influenza da Coronavirus poi difendendola e difendendoti dai comunicati stampa della Ausl stessa che nello stesso tempo negava e confermava il protocollo.
Giovedì 20 i giornali hanno dato rilevo a una mia lettera, inviata come medico esperto in emergenze, in cui ribadivo tutta la mia contrarietà ad un protocollo pericoloso per pazienti e per il personale sanitario. Ancora una volta la risposta è stata che andava bene così e il pronto soccorso doveva supplire alle carenze del territorio.
Ora, caro direttore, in questa situazione sarebbe giusto e corretto sapere i nomi e cognomi dei professionisti medici: direzione pronto soccorso, direzione sanitaria... che hanno controfirmato e avallato indicazioni palesemente assurde (foto sopra riferita alle indicazione date fino a qualche giorno fa prima del divieto ad andare nei Pronto soccorso). Sono gli stessi che continuano a governare l’emergenza. Ovviamente non sono accettabili risposte generiche tipo “è stata una responsabilità collettiva” perché così risulterebbero tutti responsabili e nessuno responsabile.
Daniele Giovanardi - ex primario Pronto soccorso Modena

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151213
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130531
Oltre Modena
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79707
Societa'
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70224
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62142
Societa' - Articoli Recenti
Il direttore generale Brambilla: 'Adesione più bassa tra Operatori sanitari. Direttori di ..
19 Gennaio 2021 - 11:14- Visite:285
La Cgil attacca: 'Manca, a nostro avviso, un terzo del personale necessario a sbrigare la ..
19 Gennaio 2021 - 10:32- Visite:268
Il referente del Comitato Respiriamo Aria Pulita: 'Con questa nuova strada vicino alla ..
19 Gennaio 2021 - 10:17- Visite:121
La verità è che nella vita di tutti i giorni bisogna fare i conti con budget limitati, ..
18 Gennaio 2021 - 21:08- Visite:95
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130531
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79707
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70224
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62142