L'odissea di Casari: 8 anni fa l'arresto che piegò un leader innocente
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

L'odissea di Casari: 8 anni fa l'arresto che piegò un leader innocente

La Pressa
Logo LaPressa.it

Se la parola 'legalità' ha un senso lo deve avere sia quando pretende pene certe, sia quando pretende la riabilitazione in caso di assoluzione: una utopia


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Era il 30 marzo 2015. In quella data Roberto Casari, l'uomo che rappresentava la grande cooperativa Cpl di Concordia, veniva arrestato per corruzione nell’ambito della inchiesta sugli appalti a Ischia. Sarebbe rimasto recluso fino al 25 maggio. E ancora il 3 luglio dello stesso anno si materializzò un nuovo arresto e arrivò l’accusa più grave e infamante: concorso in associazione camorristica. Significò 18 giorni di 41 bis.

Sono passati 8 anni da quel 30 marzo. Casari venne lasciato solo dal movimento cooperativo e addirittura la Cpl, la società che egli aveva plasmato, si costituì parte civile contro di lui (qui il libro).


Una odissea giudiziaria dalla quale è uscito con l'ombra della mafia completamete cancellata da una assoluzione passata in giudicato il 3 luglio 2020, mentre ad aprile dello scorso anno la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza della Corte d'Appello di Bologna smentendo l'ipotesi accusatoria sulla presunta corruzione. Unica condanna che resta è quella a un anno e 10 mesi per false fatturazioni.

Sono passati 8 anni e oggi Casari ripercorre il calvario giudiziario di un uomo che la giustizia ha assolto dalle principali accuse, ma che - come spesso avviene - attende una piena riabilitazione sociale ancora compromessa dalla incapacità di chi puntò per primo il dito a processi in corso, di chiededere scusa. Foss'anche con una telefonata.

Oggi, come lo stesso manager di Concordia afferma, 'restano le macerie'. Decenni di storia di una cooperativa macchiati e un leader innoncente, sempre sostenuto da tanti dipendenti Cpl, costretto a uscire di scena dalla realtà che aveva fatto crescere. La Cpl sorge a pochi metri dalla abitazione di Casari, ma coi nuovi dirigenti non vi è alcun rapporto (il presidente attuale, Paolo Barbieri, è stato da poco nominato a presidente Legacoop). Eppure se la parola 'legalità' ha un senso lo deve avere sia quando pretende pene certe, sia quando pretende la riabilitazione in caso di assoluzione. Ma nel nostro Paese questa è ancora una utopia.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Violenze a operatori sanitari: aggressioni fisiche in calo, verbali in aumento
I dati diffusi della Regione nella Giornata Nazionale contro il fenomeno: nettamente più ..
10 Marzo 2025 - 17:04
Modena, allerta meteo Arpae: piogge intense in arrivo
L'allerta riguarda zone di alta collina e montagna delle province di Modena, Reggio Emilia, ..
10 Marzo 2025 - 14:38
Modena, ospedale di Baggiovara: ecco i 4 nuovi primari
Completato il quadro direzionale di Radiologia, Anestesia e Terapia Intensiva, Medicina ..
10 Marzo 2025 - 13:38
Giornalismo in lutto: morto di infarto Giovanni Paoli, figlio di Gino Paoli
'Era come i gatti che tanto amava: solitario, intelligente, a tratti tagliente, ma dotato di..
10 Marzo 2025 - 13:24
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24