Ulteriore proroga fino a martedì 18 aprile compreso della possibilità di tenere acceso il riscaldamento nelle abitazioni a causa del persistere di temperature sensibilmente al di sotto della media stagionale.
Il Comune di Modena ha emesso, infatti, una nuova ordinanza (dopo la prima proroga dello scorso 7 aprile) che autorizza a mantenere ancora accesi i termosifoni nelle abitazioni ma solo per un massimo di sei ore al giorno, limitando l’accensione alle ore più fredde, e senza superare i 19 gradi di temperatura.
I sindaci hanno la facoltà (prevista dal Dpr 74 del 2013) di ampliare o ridurre il normale periodo di attivazione degli impianti di riscaldamento in caso di condizioni meteo che giustifichino la deroga. Nella stagione invernale 2022-2023 il normale periodo di attivazione degli impianti termici era dal 22 ottobre al 7 aprile, con un ritardo dell’accensione e un anticipo dello spegnimento di una settimana rispetto allo standard, per una riduzione complessiva di 15 giorni decisa dal Governo per diminuire il consumo di gas naturale. Per lo stesso motivo, è stato ridotto di un’ora (da 14 a 13) il numero massimo di ore di accensione e di un grado (da 20 a 19) la temperatura massima consentita.
A Modena, le temperature miti dell’autunno hanno poi indotto a prorogare ulteriormente il momento dell’accensione fino al 7 novembre 2022.
Modena, ancora possibile tenere acceso il riscaldamento di casa

Prorogata ulteriormente fino a martedì 18 aprile l’accensione facoltativa degli impianti termici. Solo per sei ore al giorno e senza superare i 19 gradi di temperatura
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena

Carpi, operazione antidroga dei carabinieri: un cinquantottenne arrestato per spaccio