A Bologna verrà vietata la manifestazione annunciata dai Giovani palestinesi (presenti con una propria rappresentante alla testa del corteo di venerdì scorso a Modena, insieme al leader della Cgil Daniele Dieci), organizzata per domani, nell’anniversario del 7 ottobre e quindi dell’attacco a Israele sferrato da Hamas due anni fa. Lo ha confermato il prefetto di Bologna, Enrico Ricci, oggi a margine della commemorazione dell’uccisione di Primo Zecchi da parte della banda della Uno bianca.
L’iniziativa “verrà assolutamente vietata, quindi è incorso la notifica del provvedimento per vietare la manifestazione”, afferma Ricci. L’iniziativa era stata annunciata via social con appuntamento alle 19,30 in piazza Nettuno. “Viva il 7 ottobre e la resistenza palestinese”, si legge nell’appello. Quella di due anni fa viene definita una “gloriosa operazione”, che ha inferto una “dura sconfitta al sionismo”, continuano i promotori, invocando “gloria ai martiri”.
Era il 7 ottobre del 2023 quando un attentato devastante è stato commesso ai danni del popolo israeliano, di bambini, anziani e famiglie, colpiti nelle loro case, e di giovani, che si divertivano ad un concerto.
Un orrore che ha cambiato la storia, e che ha portato alla violenta reazione di Israele nei confronti di Gaza. Furono 1400 le vittime di quel pomeriggio di sangue, e circa un centinaio furono i prigionieri nei bunker di Hamas.
No a corteo 'pro-Hamas': il prefetto di Bologna stoppa la manifestazione dei giovani palestinesi

L'organizzazione giovani palestinesi, che con una propria esponente era presente a capo del corteo di Modena, la aveva lanciata per domani, nel giorno dell'anniversario dell'attacco terroristico definito sui social 'Gloriosa operazione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Baggiovara e Sassuolo, vent’anni dopo: l’eredità di Roberto Rubbiani nella sanità modenese

Modena, malore durante il concerto: muore a 53 batterista rock

Studentato alla Sacca: sulla facciata del palazzone appare un grande murales

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Articoli Recenti
Ferrari, ultimato il nuovo circuito di collaudo a Fiorano

'Basta paura: vogliamo sicurezza': cittadini di nuovo in piazza

Alcol e stupefacenti alla guida: incontro formativo Sulpl, Siulp e Usmia

'Rispetto per gli organizzatori ma la Flotilla nulla porta a Gaza'