Articoli Società

Ferrari, ultimato il nuovo circuito di collaudo a Fiorano

Ferrari, ultimato il nuovo circuito di collaudo a Fiorano

La nuova infrastruttura, lunga circa due chilometri, ha una superficie di 37.000 metri quadrati


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Si è conclusa in meno di quattro mesi la costruzione di Ferrari e-Vortex, il nuovo circuito di prova confinante con la Pista di Fiorano. La nuova infrastruttura, lunga circa due chilometri e con una superficie di 37.000 mq, rappresenta un passo fondamentale per migliorare il collaudo funzionale delle vetture appena uscite dalla linea di produzione.
Progettato per rispondere alle più avanzate esigenze di sviluppo e validazione, il tracciato consente di eseguire test precisi e ripetibili, nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza. La pista si articola in una serie di settori, ciascuno dedicato a un aspetto specifico di performance e piacere di guida: due ampie curve con banking e pendenza longitudinale, un rettilineo centrale e curve di handling dedicate allo studio del comportamento dinamico. Le pavimentazioni speciali – frutto del know-how della Casa di Maranello – consentono di approfondite analisi di comfort e prestazioni.
Ferrari e-Vortex consentirà di trasferire progressivamente le attività di collaudo dalla strada alla pista, garantendo una valutazione ancor più oggettiva delle performance e una più rapida individuazione di eventuali anomalie. Inoltre, la concentrazione delle prove all’interno della nuova area di collaudo contribuirà a ridurre l’impatto sulla viabilità del territorio circostante.
A completamento del circuito, è stata costruita una nuova officina di revisione di 1.000 metri quadrati, che ospiterà verifiche statiche e alcuni interventi alle vetture, ottimizzando ulteriormente i flussi interni e il processo di revisione delle automobili.

Le caratteristiche tecniche

Lunghezza: 1.887 m​
Superficie della pista: 37.351 mq​
​Larghezze corsie: da 6 a 14 m
Lunghezza rettilineo principale: 600 m
Pavimentazioni speciali: pavè blocchi in porfido. Tratti disconnessi per l’analisi di NVH, comfort e durability
Superficie dell'officina: 1.000 mq
Durata lavori: meno di 4 mesi

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati