Articoli Società

'Non ci date il presidio fisso? Lo faremo noi stanotte'

'Non ci date il presidio fisso? Lo faremo noi stanotte'

Dalle 22 di sabato alle prime ore di domenica i cittadini organizzati dal Comitato Gramsci e Dintorni presiederanno la zona. Già 400 le firme raccolte


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'Riconosciamo ed apprezziamo impegno i risultati quotidiani ottenuti dai controlli integrati dalle forze di polizia, con le quali abbiamo un costante di rapporto di collaborazione, ma ciò non basta. Il passaggio pur costante della pattuglie non scoraggia la presenza degli spacciatori, per questo da tempo chiediamo e oggi ribadiamo la necessità di avere un presidio fisso delle forze dell'ordine in zona. Una richiesta ora sostenuta da una raccolta firme che ha già raggiunto le 400 adesioni e che questa notte ribadiremo  in un presidio fisso che organizzeremo noi, proprio nell'area più problematica dove vorremmo che venisse organizzato quello delle forze dell'ordine'

A parlare è uno dei referenti del Comitato Viale Gramsci & dintorni, Andrea Giordani, che incontriamo nell'area delle panchine, quelle all'inizio di viale Gramsci, con vista R-Nord, diventata negli anni simbolo di degrado e terreno di bivacchi di spacciatori. Un tratto di marciapiede lungo un centinaio di metri dove il comitato ha richiesto e recentemente ottenuto, anche l'installazione di tre punti luce led per evitare il rifugio degli spacciatori. Area dove ogni sabato e domenica mattina i componenti del Comitato raccolgono le firme per la petizione 'presidio fisso', e che negli scorsi mesi è stato punto di partenza ed arrivo delle passeggiate notturne antidegrado.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Attività che il Comitato organizza per evitare la rassegnazione di lasciare in mano al degrado e ai signori dello spaccio intere aree pubbliche, in questo modo sottratte alla città e ai cittadini.




Area dello spaccio, quella compresa tra viale Gramsci, attiraglio R-Nord e parco XXII aprile monitorata dal passaggio frequente dei mezzi di Polizia di Stato, Polizia Municipale, Carabinieri e da alcune settimane anche esercito con le loro camionette transitano in zona, nell'ambito del progetto 'Strade sicure', ma che allontanano solo temporanamente, nel tempo limitato al loro passaggio, la presenza degli spacciatori e delle loro vedette che dotate di smarpthone allertano della presenza in arrivo delle forze dell'ordine. Agli angoli dei principali accessi alla zona.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati