Articoli La Provincia

Carpi, Righi: 'La sicurezza è un diritto fondamentale da difendere e rafforzare'

Carpi, Righi: 'La sicurezza è un diritto fondamentale da difendere e rafforzare'

Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con questore, prefetto e vertici delle forze dell'ordine


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
La sicurezza della città, con particolare attenzione al presidio del centro storico e delle scuole, in vista dell’inizio dell’anno scolastico, è stata al centro dell’incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto in Prefettura a Modena nella mattinata di oggi.
All’incontro, presieduto dal prefetto Fabrizia Triolo, hanno partecipato il questore Lucio Pennella, i vertici provinciali delle Forze dell’ordine e, in rappresentanza del Comune, il sindaco Riccardo Righi, l’assessore alla Sicurezza Paola Poletti, il comandante della Polizia Locale Davide Golfieri e la vice comandante Daniela Tangerini, il dirigente dei Servizi scolastici Francesco Scaringella.
'L’incontro, che si inserisce nella costante e proficua collaborazione tra Prefettura, Forze dell’ordine e amministrazione comunale, aveva l’obiettivo specifico di programmare strategie di breve e medio periodo per la sicurezza e la prevenzione sul territorio, analizzando gli episodi accaduti nelle ultime settimane e valutando le azioni necessarie - recita una nota del Comune -. Per la città nel suo complesso è stata condivisa una strategia che punta a rafforzare la prevenzione, la tutela della quiete pubblica e il rispetto delle regole, potenziando le azioni già in corso e coordinando gli interventi tra le diverse forze impegnate sul territorio.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Particolare attenzione è stata riservata al centro storico, alla luce delle richieste dei cittadini e dei recenti episodi di violenza. È stata decisa un’intensificazione dei presidi e dei controlli anche in vista dei numerosi eventi previsti nei prossimi mesi, per garantire una presenza costante e visibile delle Forze dell’ordine, a partire dall’impiego mirato della Polizia locale, come confermato dal comandante Golfieri'.
Un focus specifico ha riguardato le scuole, prossime alla riapertura. Il Comitato ha confermato i presidi mirati negli orari di ingresso e uscita dalle lezioni, servizi in borghese, controlli sulle corriere e azioni condivise con famiglie e dirigenti scolastici per prevenire episodi di bullismo. I presidi di sicurezza saranno accompagnati da ulteriori progetti educativi e di formazione, come il programma In Campus che offre attività al di fuori dell’orario scolastico.
'La sicurezza si costruisce ogni giorno – dichiara il sindaco Righi – lavorando insieme e con una collaborazione continua tra istituzioni e Forze dell’ordine. Ringrazio la Prefettura, le Forze dell’ordine e la nostra Polizia Locale per l’impegno instancabile e l’attenzione costante: grazie al loro lavoro possiamo dare risposte concrete e rendere la nostra comunità sempre più sicura. La sicurezza è un diritto fondamentale da difendere e rafforzare ogni giorno'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati