Articoli La Provincia

Sicurezza a Carpi: ecco le 10 proposte di Fratelli d'Italia, ricetta opposta a quella di Righi

Sicurezza a Carpi: ecco le 10 proposte di Fratelli d'Italia, ricetta opposta a quella di Righi

Dalla chiusura dei market etnici alle 20 passando dal taser alla polizia locale, dal potenziare il nucleo anti-degrado alla videosorveglianza


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate modenese, Sant’Agostino una piazza per la cultura
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Ancora la sicurezza al centro del dibattito a Carpi. Il gruppo Fdi Carpi ha lanciato 10 proposte per cercare di dare una risposta alle richieste dei cittadini. Il gruppo, guidato dal consigliere comunale e regionale Annalisa Arletti, le ha presentate ieri in piazza. Ecco nel dettaglio le idee dei meloniani: una ricetta decisamente diversa rispetto a quella descritta proprio due giorni fa su La Pressa dal sindaco Riccardo Righi il quale punta maggiormente su una revisione dei concetti di inclusione e accoglienza.
1.Chiusura dei market etnici alle 20.
2.Presidio mobile della Polizia Locale nelle zone più sensibili per risse, spaccio e degrado.
3.Potenziamento del Nucleo Antidegrado della Polizia locale.
4.Maggiori presidi e controlli da parte della Polizia locale nelle ore notturne.
5.Controlli capillari della Polizia locale in coordinamento con le altre forze dell'ordine nei luoghi ghetto della città (esempi tra tutti Via Lago d Bolsena e Biscione).
6.Cane anti-droga in dotazione fissa agli agenti di Polizia Locale dell'Unione delle Terre d'Argine.
7.Taser agli agenti.
8.Potenziamento della video-sorveglianza in città.
9.Presidio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 della centrale operativa di videosorveglianza in comando della Polizia Municipale.
10.Istituzione di una Commissione Consiliare Sicurezza che coinvolga le forze dell'ordine i commercianti e i cittadini.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati