Egregio sindaco Riccardo Righi,
se pensa che il problema della sicurezza a Carpi non esista, allora forse passeggia per un’altra città. Minimizzare è il modo peggiore per affrontare una situazione che tocca la vita quotidiana delle persone.
Io stesso ho subito un furto nella mia abitazione carpigiana. Alla sera, oggi, non si vive più Carpi con la serenità di un tempo. E non si venga a dire che è solo “percezione”: i cittadini percepiscono benissimo, purtroppo, quando devono chiudere tre mandate alla porta o guardarsi le spalle tornando a casa.
Non faccia come l’assessore Camporota di Modena, l’assessore più inutile della storia della Repubblica italiana. Carpi non può permettersi di importare lo stesso modello di inefficienza.
E concludo ironicamente: tutto questo lo chiedo in nome dei miei 35 elettori. Perché se c’è spazio per chi voti non ne ha presi… figuriamoci se non posso dirlo io.
Davide Boldrin
Già consigliere comunale a Novi di Modena
Già candidato alle ultime amministrative di Carpi con la lista Carpi Futura
Sicurezza a Carpi, caro sindaco Righi non basta dire che va tutto bene
Minimizzare è il modo peggiore per affrontare una situazione che tocca la vita quotidiana delle persone
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Degrado e criminalità: il fallimento storico delle giunte comunali di Modena
Sanità Modena, doveroso un dibattito serio su sostenibilità del SSN
Modena, le disuguaglianze vanno contrastate fin dalla prima infanzia
Modena, l'integrazione tra mobilità e urbanistica resta un'utopia
Articoli Recenti
Viaggi ad Auschwitz servono a far comprendere come nasce l’odio: pericoloso ogni revisionismo
Per garantire più sicurezza servono più risorse
Carcere, da inizio anno 65 suicidi: inaccettabile
Politica e vittimismo, una strategia vincente?

