Dalla Pasqua al primo maggio, una lungo periodo di vacanza che corrisponde ad un impegno straordinario per le forze dell’ordine attive per garantire una Pasqua sicura, nelle città e sulle strade. Pienamente operativo a Modena il piano coordinato della prefettura che ha visto riunito nei giorni scorsi il tavolo con i vertici delle forze di Polizia sia in viale Martiri (sede della prefettura), sia in questura, ricordato questa mattina dal questore di Modena Maurizio Agricola. Nel porgere gli auguri di pasqua ai modenesi il questore ha ricordato che il piano si modulerà anche in base agli eventi e alla tipologia di festività. Dalle celebrazioni religiose del lungo fine settimana pasquale e del turismo nei centri storici in occasione del lunedì di Pasqua, alle manifestazioni politiche del 25 aprile e del primo maggio. Con attenzione senpre alta sui luoghi sensibili. In particolare, per la festa della liberazione, attenzionata sarà il corteo anarchico organizzato in centro storico. Eventi che richiedono no sforzo importante anche in termini di organico. Il questore è fiducioso che l’adeguamento della pianta delle questura di Modena, definita venti anni fa, possa presto godere di rinforzi di nuovi agenti, almeno per mantenere uguale o positivo il saldo tra forze in entrata e forze in uscita
Il questore di Modena Maurizio Agricola
Pasqua modenese sotto controllo, dalle autostrade ai centri storici
Il questore di Modena fa gli auguri alla città e ricorda il piano integrato delle forze di Polizia. Da Pasqua al primo maggio
Il questore di Modena fa gli auguri alla città e ricorda il piano integrato delle forze di Polizia. Da Pasqua al primo maggio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Scandalo Amo, l'ex dipendente si oppone al decreto ingiuntivo: oggi c'è stata la prima udienza
Giovedì gastronomici: oggi ultimo appuntamento
Modena: Mezzetti ha reso omaggio a Corassori, primo sindaco di Modena
'Modena merita di più' incontra le forze dell'ordine: 'Integrazione tra forze e zone rosse funzionano, ma la Polizia di Stato torni al posto integrato'


