Maltempo: 'Mak π 100' a porte chiuse, passaggio della stecca al 203° corso Lealtà
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Maltempo: 'Mak π 100' a porte chiuse, passaggio della stecca al 203° corso Lealtà

Data: / Categoria: Societa'
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Questa mattina, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, la tradizionale cerimonia che segna i 100 giorni dalla nomina di ufficiale. Simbolo della tradizione, la stecca rappresenta il patrimonio etico-valoriale della prestigiosa Accademia Militare


Maltempo: 'Mak π 100' a porte chiuse, passaggio della stecca al 203° corso Lealtà
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, si è svolta oggi, nel Palazzo Ducale, la tradizionale cerimonia del 'Mak π 100' degli Allievi Ufficiali del 203° corso “Lealtà” dell'Accademia Militare, evento, quest’ultimo, che segna i cento giorni mancanti alla promozione al grado di Sottotenente dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri.
 
Alla cerimonia erano presenti il Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, il Comandante dell’Accademia Militare, Generale di Divisione Davide Scalabrin, il Sindaco della Città, Dottor Giancarlo Muzzarelli, il Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Prof. Carlo Adolfo Porro, nonché numerose autorità locali, militari, civili e religiose.
 
Nel suo intervento il Generale Serino ha innanzitutto ricordato le vittime e i danni causati dall’emergenza maltempo che ha gravemente colpito l’Emilia Romagna, il contributo dell’Esercito, da sempre al fianco dei cittadini, e la forma “privata” di questo Mak π 100. Successivamente, ha sottolineato come da quest’anno i futuri Sottotenenti non lasceranno l’Accademia ma conseguiranno a Modena la Laurea Triennale in Scienze Strategiche favorendo così la continuità didattica, e ha evidenziato: “Voi sarete da subito protagonisti della vita dell’Esercito. Dovrete esercitare su voi stessi una forte e rigorosa autodisciplina perché sarete il primo esempio per i giovani che entrano in Accademia. Questa è una responsabilità importante che l’Esercito vi affida - concludendo - ma da esempio già lo siete, avendo anteposto, oggi, al bene e all’interesse personale qualcosa di più grande di noi: l’Italia!”.
A causa del momento emergenziale in Emilia Romagna e Marche, il tradizionale ballo delle debuttanti previsto per la serata sarà sostituito da un momento di incontro tra l’Accademia e i familiari affluiti per l’occasione.
 
La celebrazione del “Mak π 100” è una tradizione che risale al 1840. Gli allievi più anziani cedono a quelli più giovani la 'Stecca Accademica', riproduzione in grande scala di un piccolo attrezzo in legno, con una scanalatura centrale, che veniva usato, un tempo, per lucidare i bottoni metallici della giubba dell’uniforme senza sporcarne il tessuto.
La cerimonia è continuata con la consegna dei premi agli Ufficiali particolarmente meritevoli del 202° corso “Onore”, distintisi nelle discipline universitarie, militari e nelle attività ginnico-sportive, nel biennio accademico 2020-2022.
 
Simbolo della tradizione, la “stecca” rappresenta il patrimonio etico-valoriale della prestigiosa Accademia Militare.
 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
L'omaggio ai caduti, civili e militari
Societa'
02 Novembre 2024 - 15:16
Giura il 205° corso Fierezza
Societa'
08 Marzo 2024 - 18:31

Societa' - Articoli Recenti
Violenza e devianza giovanile: domani l'incontro promesso dal Comune
Alle 18 nella sala del Consiglio Comunale, per onorare l'impegno preso con le famiglie nella..
11 Marzo 2025 - 17:51
Cisl: 'Modena, aggressioni contro i sanitari, fermare la vergogna'
Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale: 'Serve una reazione ferma, capace di ..
11 Marzo 2025 - 17:02
Grossa tana scavata alla base dell'argine del Secchia: timore per prossima piena
Domenica scorsa, nei pressi di Ponte dell'Uccellino. Segnalazione fatta anche ad Aipo. ..
11 Marzo 2025 - 16:54
Maserati nuova tegola: addio alla avveniristica Mc20 elettrica
Il Tridente ha constatato come i clienti di una supersportiva di questo tipo siano ..
11 Marzo 2025 - 15:57
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24