Il Tar del Friuli nei giorni scorsi ha annullato il foglio di via per tre anni emesso dalla Questura di Pordenone il 15 dicembre 2021 nei confronti di Stefano Puzzer. È la seconda volta che viene annullato un provvedimento simile a Puzzer, dopo che ad aprile il Tar del Lazio aveva annullato il foglio di via emesso a suo carico dalla Questura di Roma.
Lo stesso Stefano Puzzer in un video ha letto le motivazioni della sentenza del Tar secondo cui è di 'palese evidenza la apoditticità della durata fissata dal questore del divieto inflitto, non sorretta dalla benchè minima motivazione'. Una misura, sempre secondo il Tar, 'emessa senza presupposti idonei a legittimarla al punto da sconfinare in uno strumento immotivamente repressivo che male si concilia con i principi democratici vigenti'.
Il Tar ha anche condannato il Ministero dell’Interno a pagare le spese di lite che ammontano a 1.500 euro oltre a oneri di legge.
Tar Friuli annulla foglio di via contro Stefano Puzzer: le motivazioni

Una misura, secondo il Tar, 'emessa senza presupposti idonei a legittimarla al punto da sconfinare in uno strumento immotivatamente repressivo'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori