Una stanza tutta per s?: le caserme dei CC diventano arancioni

Quelle di Modena e Carpi hanno creato gli spazi per l'accoglienza e l'ascolto delle donne vittime di violenza e il loro bambini. Presto a Sassuolo e Pavullo
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, da oggi saranno illuminate di arancione le caserme dell’Arma dei Carabinieri che ospitano le 150 stanze del progetto “Una stanza tutte per sé”, nato per assistere la donna nel delicato momento della denuncia delle violenze subite, grazie a una collaborazione istituzionale tra l’Arma e il Soroptimist International d’Italia, l’associazione di donne impegnate nel sostegno all’avanzamento della condizione femminile nella società.
“Una stanza tutta per sé” è un ambiente allestito in modo che la donna possa sentirsi a proprio agio nel raccontare di volta in volta le emozioni negative vissute, accolta in un luogo dedicato da personale specializzato.
Nei giorni scorsi il comandante provinciale dei Carabinieri di Modena Marco Pucciatti ha incontrato la presidente di Modena di SorOptimist International, Dottoressa Anna Maria Paone, con la quale hanno fatto un bilancio preliminare del fenomeno nella provincia. Incontro nel quale sono state poste le basi per la futura realizzazione di altre due sale d’ascolto protetto, nella compagnia dei Carabinieri di Pavullo nel frignano e Sassuolo.
In ogni caserma, dove lo spazio lo ha consentito, è stato previsto un angolo per l’accoglienza o lo svago dei bambini che accompagnano la mamma, che potrebbero essere stati oggetto di violenza diretta o assistita.
L’invito a una maggiore sensibilizzazione verso la violenza di genere e l’attività dei club locali del Soroptimist hanno consentito al progetto di estendersi in poco tempo in moltissime caserme italiane, oggi illuminate simbolicamente di arancione secondo quanto previsto dalla campagna internazionale “Orange the World”, a cui anche Arma dei Carabinieri e Soroptimist hanno aderito.
Nella foto, la Caserma dei Carabinieri in viale Pico della Mirandola a Modena, sede del Comando provinciale dell'Arma con la speciale illuminazione arancione

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>