Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Unimore, in arrivo 1,4 milioni di euro per studio su lubrificanti eco

La Pressa
Logo LaPressa.it

à stata la prof Maria Clelia Righi del dipartimento di Scienze Fisiche di Unimore ad aggiudicarsi uno dei finanziamenti del Consiglio Europeo della Ricerca-Erc


Unimore, in arrivo 1,4 milioni di euro per studio su lubrificanti eco
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Arriva un finanziamento europeo di 1,4 milioni di euro all'Universita' di Modena e Reggio Emilia, per portare avanti uno studio sui materiali per applicazioni in tribologia, la scienza che si occupa di attrito, lubrificazione ed usura. Nell'ambito delle applicazioni ci sono anche alcuni nuovi lubrificanti ecologici, che potrebbero portare ad una riduzione di milioni di tonnellate nelle emissioni di anidride carbonica. Si stima infatti che determinati progressi nelle tecnologie tribologiche, in particolare, potrebbero portare ad un significativo calo nelle emissioni di Co2 per via del minor consumo di carburante. È stata la prof Maria Clelia Righi del dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche di Unimore ad aggiudicarsi uno dei finanziamenti del Consiglio Europeo della Ricerca-Erc, con il progetto 'Advancing solid interfaces and lubricants by first principles material design'.
Righi, tra l'altro, potra' beneficiare della pluriennale collaborazione con industrie come Total e Toyota su lubrificanti e ricoprimenti per applicazioni nel campo automotive ma anche con i piu' avanzati laboratori internazionali di tribologia e tribochimica, come l'Imperial College in cui e' attualmente visiting professor.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Modena, un murales per ricordare ..
Lo studente del liceo Corni scomparso nell’agosto 2019 a seguito di una rara patologia ..
22 Settembre 2023 - 18:29
Truffe anziani: 'Non aprite quella ..
Nonostante le capillari campagne informative le truffe agli anziani soli continuano a ..
22 Settembre 2023 - 18:25
Aria irrespirabile, l'inquinamento ..
La cattiva qualità dell'aria, spiega l'indagine del Guardian, è stata collegata a 50.303 ..
22 Settembre 2023 - 18:21
Accessi al Pronto Soccorso ..
L’autopresentazione in Pronto Soccorso senza mediazione da parte del 118, supera la media ..
22 Settembre 2023 - 00:08
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39