Articoli Sport

Caso Ngapeth, Dall'Olio: 'Andato ben oltre la sciocchezza che solitamente merita attenuanti, ma non giudico'

Caso Ngapeth, Dall'Olio: 'Andato ben oltre la sciocchezza che solitamente merita attenuanti, ma non giudico'

Il campione della pallavolo ed allenatore parla pubblicamente del caso: 'Non giudico nel merito, ho solo tentato di capire dalla Presidente le scelte della società'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

'Siamo ben oltre al tipo di sciocchezza verso la quale dare l'attenuante della giovane et??, ma saputo della decisione di ?di farlo giocare, dopo una breve sospensione seguita ai fatti che lo hanno visto protagonista, ho provato a capire il perch?, incontrando direttamente la Presidente di Modena Volley. E' emerso che con la sospensione si ? voluto dare una punizione che valesse anche da esempio rispetto agli altri. Poi facendolo giocare gli si ? voluto dare una possibilit??, facendolo rientrare in quella che di fatto era la sua famiglia. Non voglio pensare che questa scelta sia stata motivata solo dal bisogno della squadra'.

Lo ha affermato Francesco (Pupo) Dall'Olio, ospite nei giorni scorsi di un incontro pubblico, organizzato a Bastiglia dall'Associazione sportiva pallavolistica Sandro Campetella sui valori e l'etica dello sport. Sollecitato dalle domande di Giuseppe Leonelli, Dall'Olio si ? soffermato sul 'caso Ngapeth' e su come gli sponsor, soprattutto grandi sponsor, che legano le loro immagini a grandi personaggi dello sport, possano comunque generare pressioni talmente forti 'tali da potere spingere le societ?? ad andare oltre a quelle regole che dovrebbe essere uguali per tutti'

?

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati