'Gli altri sono più forti di noi', e i tifosi modenesi protestano
Pesante sconfitta per 3-0 dell'Azimut contro Perugia. Velasco: 'Eppure i miei giocatori danno tutto quello che hanno'
Il gialli iniziano la gara con Christenson in regia, capitan Zaytsev è l’opposto, le bande sono Bartosz Bednorz e Urnaut, al centro giocano Max Holt e Anzani, il libero è Salvatore Rossini. Perugia risponde con De Cecco al palleggio, Atanasijevic opposto, al centro ci sono Ricci e Podrascanin, le bande sono Leon e Lanza, il libero è Colaci. In panchina la sfida è fra Julio Velasco ed uno dei suoi gioielli nella Generazione dei fenomeni, Lorenzo Bernardi. Parte forte Perugia che si porta sul 2-6 con De Cecco che trova bene i suoi avanti. Non si ferma la Sir, che va sul 10-12. Leon continua a spingere al servizio e in contrattacco, 15-18.
Anche al centro Perugia fa malissimo con Podrascanin, 17-21. Perugia chiude il primo set 18-25. Parte forte Modena nel secondo parziale, 12-7 con Bednorz e Urnaut a suonare la carica.
Rialza subito la testa Perugia che arriva al 16-17 con un break importante. Torna avanti l’Azimut Leo Shoes, 22-21, poi è 25-25. Perugia vince il secondo set 26-28, è 0-2. Il terzo set è tutto all’insegna della Sir, che va subito sul 9-15. Scappa Perugia, 15-22 e set indirizzato.
Foto Foschi-Modena Volley Julio Velasco (Head Coach Azimut Leo Shoes Modena): “C'è del rammarico perché abbiamo fatto molti errori, ma che Perugia sia più forte di noi lo dice il campo. Dobbiamo lavorare sodo per accorciare questa distanza in molte fasi del gioco, principalmente la battuta, ma loro sono stati superiori in tutti i fondamentali e bisogna ammetterlo. Arginare la distanza? E' possibile, dovranno cambiare determinate situazioni, diversi giocatori non riescono ad esprimersi al loro livello e ne sono consci, hanno bisogno di molto supporto. E' un momento negativo ma io ho molta fiducia nei miei ragazzi: loro stanno dando tutto quello che hanno, dal primo all'ultimo, in allenamento e in palestra. A livello di impegno e abnegazione non gli si può dire nulla”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Terza categoria, la Cognentese ritira la squadra per un fallo. E' polemica
Ecco la nuova Ferrari One-Off SC40
Il Modena rimane capolista, pareggio di carattere al Barbera
Articoli Recenti
Manfredini e Guidone nuovi allenatori Uefa B
L’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
Eccellenza, Cdr Mutina e Terre di Castelli escono agli ottavi
Serie D, Cittadella Vis Modena-Imolese si gioca Budrio



