Articoli Sport

Storia al capolinea, Ngapeth lascia Modena Volley

Storia al capolinea, Ngapeth lascia Modena Volley

Dietro gli allenamenti saltati, la società conferma lo scontro con il coach e la decisione del francese (che ha firmato fino al 2020), di lasciare il club


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

'Nella mattinata di venerdì i giocatori Earvin e Swan Ngapeth hanno bruscamente affrontato – in un momento di confronto – l’allenatore Radostin Stoytchev manifestando a lui e successivamente ai vertici della società l'intenzione di non proseguire il loro rapporto con il club. Decisione a cui ha fatto seguito l'assenza di entrambi all’allenamento nel pomeriggio di venerdì, della seduta del sabato e della domenica.  Il tutto a conclusione di una travagliata settimana dove il tesserato Earvin Ngapeth era già rientrato in ritardo di una giornata (mercoledì) sul permesso di due giorni concesso dal tecnico dopo il successo di Perugia'. 
La società Modena Volley spiega in queste righe ciò che in questi giorni ha portato a quella che a tutti gli effetti sembra essere la rottura definitiva del rapporto tra il campione francese Earvin Ngapeth e il fratello Swan Ngapeth con la società Modena Volley. Una decisione, quella assunta dallo stesso Ngapeth, risoluta al punto da spingere la società a comunicare di stare 'valutando quali misure adottare nei confronti dei due tesserati, ad oggi, a tutti gli effetti, vincolati a Modena Volley fino al 2020, sulla base del contratto firmato la primavera scorsa. 

Augurando buone feste ai sostenitori il club gialloblù ha dichiarato che 'tutelerà in ogni sede i propri diritti nel rispetto della nostra grande passione popolare'

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.