notiziarioLa Nera
La Pressa

La Giunta del Comune reggiano di Bibbiano 'ribadisce la propria vicinanza al sindaco Andrea Carletti', attualmente sospeso dall'incarico in quanto coinvolto nell'inchiesta 'Angeli e demoni' sugli affidi illeciti di minori. E fa sapere che 'si sta dotando di un supporto legale a tutela del buon nome del Comune e delle realtà produttive che hanno subito un danno d'immagine', lamentando di aver subito in queste settimane 'una gogna mediatica'.
In una nota, la Giunta (composta dagli assessori Paola Delfina Tognoni, Loretta Bellelli, Matteo Curti ed Emillo Catellani) ricorda che 'i capi di imputazione per Carletti sono abuso d'ufficio e falso ideologico, reati di tipo amministrativo da non confondere, come spesso e' stato fatto, con le accuse delle presunte violenze sui minori'. Da qui la decisione di schierarsi nuovamente a fianco del primo cittadino, 'che è stato ingiustamente buttato in pasto ai media come se fosse l'artefice di questi presunti e gravissimi atti'. Come se non bastasse, sbotta poi la Giunta, 'stiamo assistendo, ormai da due settimane, al sistematico abbinamento dei gravi fatti dell'inchiesta con il nome del Comune di Bibbiano, un fatto che indigna noi e gran parte dei nostri cittadini'. Dunque, senza voler 'allontanare un problema reale o 'spostarlo' in capo ad altri, un minimo di onesta' intellettuale ci impone - scrivono gli assessori - di rimarcare che l'inchiesta coinvolge una parte dei Servizi sociali, quella che si occupa della tutela dei minori, che fa capo all'Unione dei Comuni della Val d'Enza e non direttamente al Comune di Bibbiano'.
Ma la Giunta del Comune reggiano ne ha anche per chi, nel mondo politico e nei media, a suo dire sta speculando sulla vicenda. Gli assessori scrivono infatti che 'riteniamo una volgare e meschina speculazione il fatto che personalità politiche e personaggi dal dubbio profilo continuino a fare passerelle mediatiche davanti al nostro Municipio o ai luoghi simbolo del paese, così come riteniamo ingiusto che programmi televisivi continuino a speculare, in modo grossolano se non addirittura grottesco, su vicende così delicate solo per fare audience'. Dunque, tirano le somme dal Comune, 'affermiamo con grande determinazione che questa grave ingiustizia ferisce e danneggia la Bibbiano laboriosa e solidale, che viene travolta suo malgrado da questa enorme onda emotiva negativa. Bibbiano e i bibbianesi non meritano questa gogna mediatica'. Per questo motivo, conclude la Giunta, 'l'amministrazione comunale si sta dotando di un supporto legale a tutela del buon nome del Comune e delle realtà produttive che hanno subito un danno d'immagine. Se il demonio esiste, non è nel Municipio di Bibbiano'.
Bibbiano, giunta Pd difende sindaco indagato: 'Il demonio non è qui'

'Riteniamo ingiusto che programmi televisivi continuino a speculare, in modo grossolano se non grottesco, su vicende così delicate solo per fare audience'

La Giunta del Comune reggiano di Bibbiano 'ribadisce la propria vicinanza al sindaco Andrea Carletti', attualmente sospeso dall'incarico in quanto coinvolto nell'inchiesta 'Angeli e demoni' sugli affidi illeciti di minori. E fa sapere che 'si sta dotando di un supporto legale a tutela del buon nome del Comune e delle realtà produttive che hanno subito un danno d'immagine', lamentando di aver subito in queste settimane 'una gogna mediatica'.
In una nota, la Giunta (composta dagli assessori Paola Delfina Tognoni, Loretta Bellelli, Matteo Curti ed Emillo Catellani) ricorda che 'i capi di imputazione per Carletti sono abuso d'ufficio e falso ideologico, reati di tipo amministrativo da non confondere, come spesso e' stato fatto, con le accuse delle presunte violenze sui minori'. Da qui la decisione di schierarsi nuovamente a fianco del primo cittadino, 'che è stato ingiustamente buttato in pasto ai media come se fosse l'artefice di questi presunti e gravissimi atti'. Come se non bastasse, sbotta poi la Giunta, 'stiamo assistendo, ormai da due settimane, al sistematico abbinamento dei gravi fatti dell'inchiesta con il nome del Comune di Bibbiano, un fatto che indigna noi e gran parte dei nostri cittadini'. Dunque, senza voler 'allontanare un problema reale o 'spostarlo' in capo ad altri, un minimo di onesta' intellettuale ci impone - scrivono gli assessori - di rimarcare che l'inchiesta coinvolge una parte dei Servizi sociali, quella che si occupa della tutela dei minori, che fa capo all'Unione dei Comuni della Val d'Enza e non direttamente al Comune di Bibbiano'.
Ma la Giunta del Comune reggiano ne ha anche per chi, nel mondo politico e nei media, a suo dire sta speculando sulla vicenda. Gli assessori scrivono infatti che 'riteniamo una volgare e meschina speculazione il fatto che personalità politiche e personaggi dal dubbio profilo continuino a fare passerelle mediatiche davanti al nostro Municipio o ai luoghi simbolo del paese, così come riteniamo ingiusto che programmi televisivi continuino a speculare, in modo grossolano se non addirittura grottesco, su vicende così delicate solo per fare audience'. Dunque, tirano le somme dal Comune, 'affermiamo con grande determinazione che questa grave ingiustizia ferisce e danneggia la Bibbiano laboriosa e solidale, che viene travolta suo malgrado da questa enorme onda emotiva negativa. Bibbiano e i bibbianesi non meritano questa gogna mediatica'. Per questo motivo, conclude la Giunta, 'l'amministrazione comunale si sta dotando di un supporto legale a tutela del buon nome del Comune e delle realtà produttive che hanno subito un danno d'immagine. Se il demonio esiste, non è nel Municipio di Bibbiano'.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:72475
Politica
02 Luglio 2019 - 16:02- Visite:59734
Politica
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:56391
Politica
28 Giugno 2019 - 22:51- Visite:50661
Politica
10 Luglio 2018 - 14:14- Visite:47853
La Nera - Articoli Recenti
Bloccato dalla Digos tunisino 33enne. Stava scontando gli ultimi due anni per droga, alla ..
06 Dicembre 2019 - 13:40- Visite:234
Denunciato dalla Polizia Municipale. Insieme al lui altri tre connazionali. S’indaga anche..
06 Dicembre 2019 - 00:40- Visite:262
Vittima del furto l'imprenditrice (e coeditrice de La Pressa), Cinzia Franchini. 'Non siamo ..
06 Dicembre 2019 - 00:15- Visite:3235
Sola e Zanoli: 'Spesse volte abbiamo trovato i nostri manifesti strappati ma mai ignoti ..
05 Dicembre 2019 - 18:56- Visite:504
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33- Visite:145165
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:56391
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14- Visite:41725
Al camionista è stata anche ritirata immediatamente la patente e ulteriore decurtazione di ..
22 Marzo 2018 - 14:56- Visite:37863