Il Sulpl: 'L'inquinamento? Un rischio per la salute dei vigili urbani'

Lettera aperta del segretario generale del Sulpl Mario Assirelli a sindaci e presidenti di Regione del centro-nord

'Invitiamo i sindaci e i comandanti della polzia municipale ad adottare tutte le misure necessarie ad attenuare i rischi a cui gli operatori di polizia locale sono esposti a causa dell'inquinamento e della pessima qualità dell'aria, dotandoli di idonei strumenti di lavoro'. Così il sindacato della polizia municipale, Sulpl, in una lettera aperta ai presidenti di regione e sindaci italiani. La lettera è firmata dal segretario generale, il modenese Mario Assirelli.
'I sindaci, in qualità di autorità sanitarie locali, di tutto il centro-nord hanno nei giorni scorsi e stanno adottando nelle ultime ore, provvedimenti cogenti in ordine all’inquinamento atmosferico - afferma Assirelli -. L’indice di inquinamento e la presenza di polveri sottili hanno superato di gran lunga le soglie previste dalla legge, tanto che, nei provvedimenti le Autorità hanno imposto o consigliato ai cittadini di tenere chiuse finestre e balconi. Poichè il rispetto ed il controllo sull’osservanza delle ordinanze, prevedenti tutte il blocco ovvero la limitazione del traffico, sono demandati esclusivamente ai Corpi e Servizi delle Polizie Locali rileviamo come le donne e gli uomini della municipale siano costretti per dovere istituzionale a presidiare le zone interdette, a respirare quindi obtorto collo le polveri sottili, metalli sottili, e quindi esposti loro malgrado ai gravi indici di inquinamento dannosissimi, con conseguente esposizione a rischio la propria salute'.
'Pochè gli operatori di polizia locale non hanno le necessarie tutele previdenziali che il nostro ordinamento riserva alle altre forze di Polizia dello Stato, invitiamo i Sindaci ed i Comandanti ad adottare tutte le misure necessarie ad attenuare i rischi a cui gli operatori di Polizia Locale sono esposti, dotandoli di idonei strumenti di lavoro e chiediamo ai Governatori delle Regioni, i Sindaci dei Comuni interessati dal fenomeno, in sede di Conferenza Unificata e per il tramite dell’Anci a chiedere l’adozione di provvedimenti di legge, che prevedano espresse misure di tutela della salute e previdenziale per la Polizia Locale Italiana, includendo la categoria in quelle esposte a rischio ed usurante'.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
La Nera - Articoli più letti