Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si è registrato questa mattina l’ennesimo tentativo di furto in Calle di Luca, questa volta ai danni dell’omonimo bar. Fortunatamente, a differenza del precedente episodio dell’anno scorso, dove i ladri riuscirono ad entrare all’interno del locale, questa volta, nonostante il tentativo di forzare, creando danni, i malviventi non sono riusciti ad accedere all’interno dell’esercizio commerciale.
'Sono mesi che chiediamo particolare attenzione all’escalation di microcriminalità in Calle di Luca, sollecitando l’intervento da parte dell’Amministrazione di istallazione di video sorveglianza e, come spesso accade, nessuna risposta ci è stata data - attacca Luca Negrini, presidente cittadino di Fratelli d’Italia -. Calle di Luca sta registrando un notevole aumento di atti di microcriminalità.
Basti pensare che, solo in pochi mesi, sono tre gli esercizi commerciali che hanno subito spaccate o tentativi di furto a cui aggiungiamo un altro furto, questa volta in abitazione, in pieno giorno, che ha visto la rocambolesca fuga di un soggetto extracomunitario davanti agli sguardi attoniti dei commercianti e di chi si trovata a percorrere la via'.
'Ricordiamo, inoltre, l’episodio che vide il mese scorso il danneggiamento delle auto parcheggiate con la rottura dei finestrini nella notte e il saccheggiamento delle stesse. Il punto nevralgico, che risulta essere allo stesso tempo agghiacciante, è che, data l’assenza di telecamere, nessuno di questi eventi, compreso chiaramente quello di questa mattina ai danni del bar, è stato ripreso e quindi diventa ancora più complicato risalire ai responsabili rendendo di fatto ancora più appetibile, per chi delinque, questa via. Fratelli d’Italia ricorda che le istanze che vengono segnalate sono figlie della richiesta dei cittadini e pertanto è ancora più grave il silente atteggiamento di questa amministrazione e sollecitiamo nuovamente un celere intervento volto a installare i dispositivi di videosorveglianza. Invitiamo inoltre il sindaco e assessore alla sicurezza Muzzarelli a non sottovalutare la situazione di Calle di Luca e la strategica importanza dell’installazione delle telecamere con il fine di monitorare, oltre che la via, anche l’accesso pedonale utilizzato spesso come passaggio per la fuga proprio perché sprovvisto di controllo. Ricordiamo infine che i dispositivi, qualora istallati, oltre a fungere da deterrente renderebbero più celere e incisivo l’operato delle forze dell’ordine'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>