Unimore, responsabile amministrativo indagato per peculato: sequestrati 260mila euro
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
notiziarioLa Nera

Unimore, responsabile amministrativo indagato per peculato: sequestrati 260mila euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'uomo aveva falsamente attestato circa 750 mandati di pagamento riportanti causali fittizie e spesso privi di documentazione giustificativa


Unimore, responsabile amministrativo indagato per peculato: sequestrati 260mila euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Ieri la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per 260.000 euro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena in relazione alle ipotesi di reato di peculato, falsità ideologica e materiale in atti e documenti anche informatici pubblici, nonché truffa aggravata ai danni di un ente pubblico.
Il procedimento penale vede indagate complessivamente 18 persone.
Le indagini venivano avviate a seguito della denuncia-querela presentata dall’Università di Modena e Reggio Emilia in relazione ad anomalie riscontrate all’interno della gestione amministrativo – contabile di un Dipartimento dell’Ateneo e consentivano di riscostruire come il responsabile amministrativo Unimore avesse disposto indebiti pagamenti per circa 260.000 euro.

Nello specifico, il principale indagato, nel periodo tra il 2013 e il 2020, potendo disporre dell’accesso al sistema gestionale e dei dispositivi di firma digitale, aveva falsamente attestato circa 750 mandati di pagamento riportanti causali fittizie e spesso privi di documentazione giustificativa, in tal modo inducendo in errore la tesoreria universitaria sulla spettanza di tali emolumenti e determinando un ingiusto vantaggio patrimoniale a favore di se stesso nonché di altri, tra cui addetti amministrativi, docenti universitari, dottorandi, assegnisti di ricerca ed altri in qualità di beneficiari degli indebiti pagamenti.
A titolo esemplificativo, in sede di disposizione dei bonifici, venivano riportate causali non veritiere del tipo “pagamento fornitori”, “rimborso piccole spese”, “rimborso spese anticipate per materiali di consumo e varie”, riguardanti prestazioni mai rese o spese non realmente sostenute, ma anche acquisti non attinenti all’attività istituzionale dell’Università (quali acquisti di carne, felpe e scarpe, oltre che la riparazione di un’autovettura privata).
Sono stati sequestrati, nei confronti del principale indagato, disponibilità finanziarie e quote di due immobili nelle province di Modena e Foggia per un importo complessivo pari a quello del provvedimento.

 

L'Università
'In relazione al decreto di sequestro preventivo eseguito il 27 marzo dalla Guardia di Finanza di Modena, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena, l’Università di Modena e Reggio Emilia sottolinea che l’azione investigativa trae origine da una denuncia-querela formalmente presentata dall’Ateneo, a seguito di riscontri interni relativi a irregolarità nella gestione amministrativo-contabile di un Dipartimento - si legge in una nota -. A seguito dell’emersione di tali irregolarità, l’Ateneo ha attivato gli strumenti previsti dall’ordinamento, ha disposto accertamenti interni, trasmesso la documentazione alle autorità competenti e avviato le procedure necessarie per il recupero delle somme indebitamente erogate. Ad oggi, sono recuperate rispetto al principale indagato oltre 100 mila euro, pari a più di un terzo dell’importo complessivamente oggetto di contestazione. Nel ribadire il proprio impegno per la legalità, la trasparenza amministrativa e la corretta gestione delle risorse pubbliche, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia conferma la sua piena disponibilità a collaborare ulteriormente con le autorità competenti e la piena fiducia nell’operato della magistratura inquirente . Qualora si pervenga all’instaurazione di un giudizio, l’Ateneo si costituirà parte civile, a tutela dell’interesse pubblico e dell’integrità dell’istituzione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

La Nera - Articoli Recenti
Contrabbando e contraffazione di orologi di lusso: blitz della Finanza
Sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca, circa 1,1 milioni di euro
16 Aprile 2025 - 11:47
Formigine, 65enne stuprata da un minore straniero mentre fa jogging
La donna stava percorrendo via Tomaselli quando il giovane, ospite di una struttura per ..
16 Aprile 2025 - 11:23
Modena, camion cisterna latte fuori strada: code in via Albareto
L'incidente si somma a diversi episodi simili avvenuti negli ultimi mesi nella Bassa, sia ..
14 Aprile 2025 - 21:26
Modena, in una cantina non abitabile vivevano sei stranieri
Dei sei giovani di stranieri, tutti in possesso di regolare permesso di soggiorno, che ..
12 Aprile 2025 - 12:37
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati a persone malate e stupratori
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli elettrodi a mani e piedi dei bimbi
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' da Foti per dimostrare sue teorie
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ambulanza
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39