Articoli La Provincia

Carpi, Fdi fa dire al sindaco frasi mai dette sui market etnici. Righi: 'Loro credibilità a zero'

Carpi, Fdi fa dire al sindaco frasi mai dette sui market etnici. Righi: 'Loro credibilità a zero'

'Fdi attribuisce al sindaco a mezzo stampa frasi mai pronunciate durante un Consiglio comunale: la seduta era registrata'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'Frase shock del sindaco in Consiglio: 'sono i titolari dei market etnici le vere vittime'. Fratelli d’Italia: dichiarazioni imbarazzanti'. Recita così il comunicato inviato oggi da Fdi Carpi rispetto alle frasi che sarebbero state pronunciate in Consiglio dal sindaco Riccardo Righi. Il problema è che queste frasi il primo cittadino non le ha mai pronunciate.

L'attacco Fdi

Nella seduta del Consiglio Comunale di Carpi del 13 novembre in sindaco Righi ha pronunciato una frase che ha lasciato senza parole nella circostanza della bocciatura da parte della Giunta della mozione di Fratelli d’Italia e Lega chiedeva di disporre la chiusura dei market etnici alle 20' - affermano i meloniani.

'E’ gravissimo e ci spaventa che ad amministrare questa città sia un sindaco che vede i titolari dei market come le ‘vere vittime’ del degrado che sta imperversando. Le parole che ha pronunciato ed il fatto abbia pensato solo a confrontarsi con i negozianti in questione, ci lascia senza parole e preoccupati per tutti i cittadini che sono disperati ed esasperati dalla dilagante illegalità di Carpi' - ha detto il capogruppo in Consiglio comunale e consigliere regionale Annalisa Arletti. 'Ancora una volta la maggioranza ha deciso di mettere la testa sotto la sabbia.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
La bocciatura della nostra mozione è il segno che a chi amministra questa città interessi ben poco dei cittadini. Tra l’altro ci chiediamo come mai a Modena, dove ad amministrare è sempre il PD, sia stata ordinata la chiusura dei market etnici, mentre a Carpi si pensa solo a fare gli interessi di chi contribuisce all’insicurezza'.

La replica

'Fratelli d’Italia dimostra ogni giorno che della sicurezza a Carpi non gli interessa nulla. Ciò che interessa davvero è creare paura, alimentare tensione e diffondere notizie false. Non è più un errore: è diventato il loro metodo politico - afferma Righi -. Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una serie imbarazzante di invenzioni: reparti ospedalieri descritti senza condizionamento, ambulanze non funzionanti, disservizi mai accaduti, numeri sui posti nido inventati e liti personali trasformate in scontri fra bande criminali. Una strategia della menzogna che insulta l’intelligenza dei cittadini e avvelena il dibattito pubblico. L’ultimo episodio supera ogni limite: Fdi attribuisce al sindaco a mezzo stampa frasi mai pronunciate durante un Consiglio comunale. Forse hanno dimenticato che la seduta era pubblica e registrata. Come grave è che consiglieri di Fratelli di Italia, in qualità di rappresentanti delle istituzioni, dichiarino di aver assistito a fatti di violenza senza denunciarlo alle forze dell’ordine, pur sempre pronti a farne comunicati stampa.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
La credibilità politica di Fratelli d’Italia a Carpi è definitivamente crollata. E hanno fatto tutto da soli. È evidente che per FDI la realtà è solo un ostacolo da aggirare per alimentare paura. Noi continueremo a lavorare sulla sicurezza con serietà, responsabilità e rispetto dei cittadini. Carpi merita verità e competenza, non chi usa la città come palcoscenico per le proprie menzogne'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati