Si va dallo sporco diffuso nei locali cucina a colonie di ragni nei depositi alimenti, da confezioni di carne senza alcun tipo di etichetta e tracciabilità alla mancanza di attestati e formazione per gli addetti. Sono tante e di diversa tipologia le irregolarità contestate ad una serie di rosticcerie e di ristoranti etnici ispezionali dal N.A.S. dei Carabinieri a Modena, Carpi e SassuoloA Modena nel corso di una ispezione igienico sanitaria presso una rosticceria etnica, sono state riscontrate varie carenze igieniche nei locali: presenza di sporco vetusto su tutte le superfici, cappa di aspirazione della cucina interessata da spesse formazioni di unto pregresso, formazioni di ragnatele con ragni vivi lungo le pareti del deposito alimenti e confezioni di bevande stoccate a diretto contatto con il pavimento. Al legale rappresentante è stata comminata sanzione pecuniaria di 1.000 euro;
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>