notiziarioLa Provincia
La Pressa

Finale, tribunale dispone dissequestro discarica. Delusione del sindaco

'La notizia del dissequestro della discarica di Finale Emilia da parte del Tribunale del Riesame non ce l’aspettavamo'

Il tribunale del Riesame ha disposto il dissequestro della discarica di Finale Emilia. Davanti a questa notizia il sindaco di Finale Claudio Poletti mostra tutto il proprio disappunto.
Ricordiamo che a luglio la Regione Emilia Romagna ha confermato definitivamente l’inserimento della discarica di Finale Emilia come sito per lo smaltimento di rifiuti speciali prodotti in regione e il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso presentato dal Comune confermando la decisione del Tar.
“La notizia del dissequestro della discarica di Finale Emilia da parte del Tribunale del Riesame non ce l’aspettavamo. Siamo convinti ci fossero tutte le condizioni perché il sequestro dovesse essere confermato almeno fino al termine del procedimento penale in corso - afferma Poletti -. Per questo motivo ci stiamo già muovendo per opporci a questa decisione del Tribunale del Riesame, replicando in modo adeguato e convincente.
Assicuro a tutti i cittadini che – coerentemente con quanto affermato e sostenuto in campagna elettorale - ero, sono e rimarrò contrario alla riapertura e all’ampliamento della discarica, ai quali mi opporrò con tutte le forze'.
'Ci attiveremo in tutte le sedi, dal punto di vista politico, legale e amministrativo, per muovere tutte le leve che potranno portarci all’annullamento della sentenza del Tribunale del Riesame che dissequestra la discarica. Siamo già al lavoro con i nostri legali per impedire la riapertura della discarica: finché non sarà chiara e definitiva la motivazione della futura sentenza relativa al procedimento penale, tutto deve rimanere bloccato - chiude Poletti -. A suo tempo abbiamo ottenuto un primo risultato importante, già in sede di definizione del piano regionale dei rifiuti, nel quale, è vero che l’impianto di Finale Emilia restava nella programmazione, ma veniva indicato anche che la sua attività risultava sospesa. Vogliamo che questa garanzia di blocco dell’attività resti confermata. Lavoreremo per avere al nostro fianco i cittadini e le associazioni del territorio e per muoverci unitariamente attivando qualsiasi procedimento di carattere amministrativo o giuridico per tutelare l’interesse della nostra comunità'.
Ricordiamo che a luglio la Regione Emilia Romagna ha confermato definitivamente l’inserimento della discarica di Finale Emilia come sito per lo smaltimento di rifiuti speciali prodotti in regione e il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso presentato dal Comune confermando la decisione del Tar.
“La notizia del dissequestro della discarica di Finale Emilia da parte del Tribunale del Riesame non ce l’aspettavamo. Siamo convinti ci fossero tutte le condizioni perché il sequestro dovesse essere confermato almeno fino al termine del procedimento penale in corso - afferma Poletti -. Per questo motivo ci stiamo già muovendo per opporci a questa decisione del Tribunale del Riesame, replicando in modo adeguato e convincente.
Assicuro a tutti i cittadini che – coerentemente con quanto affermato e sostenuto in campagna elettorale - ero, sono e rimarrò contrario alla riapertura e all’ampliamento della discarica, ai quali mi opporrò con tutte le forze'.
'Ci attiveremo in tutte le sedi, dal punto di vista politico, legale e amministrativo, per muovere tutte le leve che potranno portarci all’annullamento della sentenza del Tribunale del Riesame che dissequestra la discarica. Siamo già al lavoro con i nostri legali per impedire la riapertura della discarica: finché non sarà chiara e definitiva la motivazione della futura sentenza relativa al procedimento penale, tutto deve rimanere bloccato - chiude Poletti -. A suo tempo abbiamo ottenuto un primo risultato importante, già in sede di definizione del piano regionale dei rifiuti, nel quale, è vero che l’impianto di Finale Emilia restava nella programmazione, ma veniva indicato anche che la sua attività risultava sospesa. Vogliamo che questa garanzia di blocco dell’attività resti confermata. Lavoreremo per avere al nostro fianco i cittadini e le associazioni del territorio e per muoverci unitariamente attivando qualsiasi procedimento di carattere amministrativo o giuridico per tutelare l’interesse della nostra comunità'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
21 Dicembre 2022 - 12:25
La Provincia
13 Novembre 2022 - 14:51
La Provincia - Articoli Recenti
Consegnata la Carta Smeraldo, ossia la tessera Hera per i servizi ambientali che serve per ..
09 Gennaio 2023 - 15:38
L'agitazione all'atto della richiesta di mostrare patente e libretto ha tradito un 43enne. ..
09 Gennaio 2023 - 15:20
Sulla SP14 senso unico alternato per la realizzazione di una rotatoria, sull'Estense solo ..
09 Gennaio 2023 - 01:26
Cerimonia commemorativa oggi. Presente una delegazione del Comune di Mirandola
08 Gennaio 2023 - 05:53
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57