Articoli La Provincia

M5S: 'Sanità, tanti annunci e poche certezze per la Bassa Modenese'

M5S: 'Sanità, tanti annunci e poche certezze per la Bassa Modenese'

'Chiediamo ai sindaci dell’Area Nord e alla Regione di coinvolgere subito i cittadini, il Comitato Ospedale di Mirandola e le associazioni del territorio'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'Nel recente convegno “Un patto per la sanità pubblica”, al quale hanno partecipato tutti i sindaci dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord (Ucman) e il sindaco di Mirandola, è stato illustrato quanto approvato nell’ultimo CTSS: il progetto per la costruzione del nuovo ospedale di Carpi, in zona Fossoli, con un investimento di 126 milioni di euro, e l’ammodernamento dell’ospedale di Mirandola, con un intervento da 8 milioni. È dunque definitivamente accantonata l’ipotesi di un unico ospedale baricentrico, soluzione che avrebbe consentito una vera ottimizzazione dei costi, del personale e dei servizi, a favore di due strutture che si vorrebbero “integrate e complementari”, ma “senza doppioni”. Come M5S chiediamo quali garanzie verranno date al nostro territorio, quali reparti rimarranno effettivamente a Mirandola e come verrà garantito un trasporto rapido e sicuro tra i due poli ospedalieri'. Così in una nota gli attivisti M5S Area Nord di Modena.

'Mirandola ha già perso il Punto Nascita e la Cardiologia, mentre anche il Pronto Soccorso appare in bilico. Il rischio concreto è che sul nostro territorio restino solo i reparti meno attrattivi – lungodegenza, radiologia, post-operatorio – mentre Carpi si aggiudicherà quelli più importanti e strategici. Restano poi forti dubbi anche sui finanziamenti: la Regione ha annunciato di coprire 60 milioni dei 126 previsti.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Ma il resto da dove arriverà? Ci saranno risorse statali o si aprirà la porta ai privati, e con quale contropartita? Chiediamo ai sindaci dell’Area Nord e alla Regione di coinvolgere subito i cittadini, il Comitato Ospedale di Mirandola e le associazioni del territorio, per un confronto vero e trasparente sul futuro della sanità pubblica locale. Il 2033, anno previsto per la conclusione dei lavori, non deve riservare alla Bassa Modenese nuove delusioni e ulteriori tagli ai servizi. Il diritto alla salute non si negozia e deve essere garantito, in modo equo, a tutti i cittadini del territorio' - chiude il M5S.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati