Sassuolo, popolazione stabile, il 14,5% è straniero, negativo il saldo nati e deceduti
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo, popolazione stabile, il 14,5% è straniero, negativo il saldo nati e deceduti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il Comune certifica 41.146 residenti al 31 dicembre 2023, in crescita di 100 unità rispetto all'anno precedente. Il 14,5 per cento è straniero


Sassuolo, popolazione stabile, il 14,5% è straniero, negativo il saldo nati e deceduti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


E' sostanzialmente stabile numericamente la popolazione residente a Sassuolo. Ammonta a 41.146 al 31 dicembre 2023, in leggera crescita sia rispetto ai 41.041 dell’anno precedente, sia rispetto ai 40.845 del 2021. I dati sono stati resi noti dal Comune di Sassuolo. Da questi si evidenzia la sostanziale parità tra il numero di maschi e femmine, con una leggera prevalenza numerica dei primi, ovvero 20.222 rispetto alle 20.924 femmine. Sul totale sono 5967, pari al 14,5%, i residenti di origine straniera (2930 maschi e 3037 femmine), in leggerissima crescita sia rispetto al 2022 quando erano 5958, che rispetto al 2021 quando furono 5720. Negativo, di 195 unità, il saldo tra nuove nascite e deceduti: sono 287 i nuovi nati (erano stati 318 nel 2022), di cui 84 con almeno un genitore di origine straniera, 482 invece i deceduti (237 maschi e 245 femmine), tra cui 18 di cittadinanza straniera ma residenti in città).
A Sassuolo, sempre al 31 dicembre 2022, risiedono 18.055 famiglie (erano 17.818 nel 2022), di cui 3101 con almeno un componente straniero; 25 sono le convivenze anagrafiche, 45 le convivenze di fatto. Il numero di nuovi giuramenti di cittadinanza italiana ammonta a 347.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Sassuolo, solo un pari col Bari
Sport
09 Marzo 2025 - 21:49
Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Che Cultura
08 Marzo 2025 - 13:32
Sassuolo, Arianna Porcelli Safonov al Carani
Che Cultura
05 Marzo 2025 - 12:13
Attento alla buca stradale!
Le Vignette di Paride
05 Marzo 2025 - 11:17

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi nel caos per i cantieri, Fdi: 'Sabato saremo in piazza'
'Vogliamo raccogliere le segnalazioni dei cittadini e chiedere ufficialmente una migliore ..
13 Marzo 2025 - 18:02
Fanano: fondovalle SP4 a senso unico alternato
Fino ad ottobre per lavori di manutenzione straordinaria del ponte Fosse delle Chiuse
13 Marzo 2025 - 17:14
Aimag nelle mani di Hera, i 21 Comuni soci ora vogliono approfondire
I 21 Comuni soci di Aimag spa affidano due incarichi di consulenza per valutare, dal punto ..
12 Marzo 2025 - 15:33
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48