È il boliviano Benjamin Mendoza y Amor, l’uomo che, nella storia recente del papato, è il primo ad aver tentato di uccidere un Papa. Il fatto accadde 47 anni fa: è il 27 novembre 1970 all’aeroporto di Manila nelle Filippine quasi al termine dello storico viaggio di Paolo VI in Estremo Oriente e in Oceania. Papa Montini era appena sceso dall’aereo quando un uomo nella folla, vestito da prete e levando una croce che fungeva da lasciapassare si avvicinò al pontefice, estrasse il tipico pugnale malese e tentò di colpire il Papa al petto.
La storia: 47 anni fa il primo tentativo di uccidere un Papa
 
  
Era il 27 novembre 1970 all'aeroporto di Manila nelle Filippine quasi al termine dello storico viaggio di Paolo VI
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Degrado e criminalità: il fallimento storico delle giunte comunali di Modena
 
Quando si tratta di destra, in Italia, anche ingiuriare un fascista non è reato
 
Modena, l'integrazione tra mobilità e urbanistica resta un'utopia
 
Viaggi ad Auschwitz servono a far comprendere come nasce l’odio: pericoloso ogni revisionismo
 
Devianza minorile, se l'ascolto dei giovani è un compito, a chi tocca il compito di ascoltare?
 
Basta Suv, e se facessimo pagare i parcheggi in base al peso dei veicoli?
 
Giustizia, separazione carriere: ecco perchè è la madre di tutte le riforme
 
Platini a Sassuolo, anche il Re e(ra) nudo davanti alla fallace giustizia dell’uomo


 
 
