La corsa del Palio dell'Assunta viene effettuata il 16 Agosto in Piazza del Campo a Siena. Fin dal 1200 si ha testimonianza di una corsa di cavalli a Siena. Quando la città Toscana divenne una delle più ricche e colte dell'Europa del Medioevo, il Palio fu l'evento ludico e il momento conclusivo della festa annuale in onore di Maria Vergine Assunta patrona di Siena.Per l'organizzazione del Palio, il Comune nominava annualmente i 'Deputati della Festa'. A correre il Palio erano i nobili e i notai sui loro cavalli. Il premio per il vincitore era un 'Pallium': una lunga pezza di stoffa preziosa. Le Contrade erano più numerose delle attuali: dopo la peste del 1347, il loro numero si ridusse. Presero il loro nome da strade, porte o fonti, chiese o da illustri famiglie.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>