'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza stradale, allora sarebbe stato sufficiente mantenere il vecchio Codice e aumentare i fondi per l'assunzione degli agenti'


'Nuovo Codice della Strada: mancano investimenti in forze di polizia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'A preoccupare non è tanto l'inasprimento delle norme e delle sanzioni previste dal nuovo Codice della Strada, quanto la mancanza di chiarezza dovuta all'assenza dei Decreti legislativi che dovranno essere varati dal Governo e, soprattutto, la scarsa presenza di controlli concreti sulle strade. Se l'obiettivo del ministro Salvini era davvero quello di incrementare la sicurezza stradale, allora sarebbe stato sufficiente mantenere il vecchio Codice e aumentare i fondi destinati all'assunzione di nuovi agenti di Polizia stradale e alla loro formazione'. A parlare è la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini.
'Non vorremmo che il nuovo Codice, con le tante zone d'ombra ancora non chiarite, finisse per creare più complicazioni sia alle forze dell'ordine sia agli utenti della strada e in particolare a quelli più esposti, come gli autotrasportatori che corrono il rischio di vedere la propria attività sospesa con danni incalcolabili - spiega Cinzia Franchini -. Dobbiamo infatti sgomberare il campo da un grande equivoco: chi viaggia in regola non ha alcun timore dei controlli sulle strade, anzi, i tanti piccoli imprenditori dell'autotrasporto li auspicano perché solo attraverso le verifiche si può far emergere distorsioni e illegalità che inquinano il mercato. Per far questo però sarebbero servite risorse vere, veri investimenti per la Polizia stradale che da anni, nonostante promesse, slogan e lusinghe, deve fare i conti con una carenza di personale atavica. Emblematica, del resto, la scarsa attenzione nei confronti della Polizia stradale, se è vero che lo stesso calendario 2025 della Polizia dimentica di citarla'.
'Uniformarsi alle regole Europee limitandosi a un pesante giro di vite su norme e sanzioni non è rispettoso, prima di tutto per gli uomini e le donne in divisa chiamati ai controlli - chiude Franchini -. Cosa serve promettere sequestri e azioni penali quando non si è in grado di controllare nemmeno, per fare un esempio facile, il trasporto delle merci pericolose, quando la normativa ADR a causa del mancato investimento in formazione è materia oscura per chi è chiamato a vigilare sul suo rispetto? Ma questo è solo appunto un esempio tra i tanti: la verità è che chi non rispetta le regole oggi continuerà a farlo, in barba a ogni inasprimento e punizione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Modena, diocesi in lutto: è morto monsignor Paolo Losavio
Da oggi 21 gennaio sarà allestita la camera ardente nella cappella della Casa del Clero di ..
21 Gennaio 2025 - 15:07
Le risorse degli abissi oceanici: incontro pubblico domani al museo
Giovedì 23 gennaio alle ore 17.30 al complesso Sant'Eufemia a Modena nell'ambito delle ..
21 Gennaio 2025 - 14:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24