Approvata nuova Legge Montagna, Corti (Lega): 'Quadro organico per il futuro delle aree montane'
'A sostegno delle azioni previste viene rafforzato il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, con risorse dedicate agli enti locali e allo Stato'
L'Azienda sanitaria conferma la necessità di supportare con consulenze specialistiche gli operatori del primo soccorso, ma dopo la cancellazione dei Medici di Emergenza Territoriale punta su algoritmi e tecnologia
Il consigliere regionale PD e presidente della commissione regionale sanità sollecita la realizzazione dei progetti in corso, anche a Fanano. Ma il mancato riferimento allo stop al medico di emergenza territoriale, scatena le reazioni sui social
'Condanniamo senza se e senza ma l’azione di Ausl Modena e della classe politica locale: le riforme sono vere e funzionano solo quando prima vengono spiegate'
Accesso sarà sempre previa telefonata all’ambulatorio più vicino. La tariffa applicata è di 20 euro per la visita ambulatoriale, 35 per la domiciliare. Tutti i nomi dei medici, distretto per distretto
Praticamente da ieri, nei paesi dell’Appennino modenese, i medici d'emergenza non ci saranno più
Se ti senti male, oppure ti rompi una gamba, beh prega e, visto che ci sei, confessa i tuoi peccati
Come ieri De Pascale, nel 2020 Stefano Bonaccini, ad inizio del mandato, era in visita nei comuni della montagna modenese, promettendo finanziamenti, sostegni e progetti molti dei quali rimasti sulla carta. La sfida di De Pascale, per essere davvero innovativa, dovrebbe ripartire (e cambiare), da lì. Nel merito e nel metodo
No della Regione alle zone franche montane
Zona rossa, si chiude perché non si sa che altro fare
Definitivi: eletti Fiorini e Cestari, schiaffo a Vaccari e De Vincenti
'Sanità, strade, internet: cosìla sinistra ha abbandonato la montagna'
Albergatori, sciatori, studenti, alluvionati: tutti contro Bonaccini
Comuni montagna modenese al voto: braccio di ferro Lega-Fdi
Variante Pavullo: dopo 20 anni dal disegno non si sa ancora dove farla