Polveri sottili, a Modena vietati barbecue e camini: ma è questo il buonsenso?
E poi c’è il tema del riscaldamento domestico: il limite di 19 gradi imposto nelle abitazioni può sembrare un gesto simbolico, ma per molti diventa disagio vero
Modena è la peggiore con 52 sforamenti in un anno, seguita da Piacenza e Rimini a 40, Ferrara a 38 e Ravenna a 37
Lo rileva Pendolaria, il report di Legambiente sul trasporto pubblico, presentato oggi
Chi ha la responsabilità del Governo locale, dalla Regione, passando per i Comuni, prosegue dritto per dritto. Come se il problema non esistesse, come se l'aria non la respirassero tutti, figli di amministratori e figli di operai. Verdi, Sinistra e 5 Stelle si accordano col Sistema. In mezzo il diritto alla salute dei cittadini calpestato
Male tutta la pianura emiliana, con Bologna che ha fatto segnare 112 microgrammi alla centralina di Porta San Felice e Modena 100 (Giardini)
Dossier inceneritore parte 5: il peso delle Pm10 che escono dal camino
Smog, imprese agroforestali: colpa delle auto non della legna
Qualità dell'aria da incubo in Pianura Padana: 'A rischio la salute umana'
Traffico quasi azzerato, ma in Emilia Romagna l'aria è da incubo
Smog, dal Cimone inquinanti in calo
'Spegnere inceneritore 5 mesi l'anno e bruciare solo rifiuti modenesi'
Picco di morti con picchi di PM 10, e il traffico c'entra sempre meno