articoliChe Cultura
La Pressa
Il concerto, a cura della Compagnia Lirica Internazionale di Belcanto Italiano, è fortemente voluto e prende il via da un'idea del Comune di Castelvetro di Modena che ha da poco ospitato nella stagione estiva una masterclass tenuta, per due settimane, da cantanti e docenti di fama internazionale quali il soprano di coloratura Astrea Amaduzzi ed il basso verdiano Enrico Giuseppe Iori, dedicata alla tecnica vocale e all'interpretazione dell'opera dell'Accademia Nazionale di Belcanto Italiano.
La serata lirica avrà inizio alle ore 20,30 presso il Parco San Polo. Si potranno ascoltare musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Puccini e altri autori, eseguite dai soprani Astrea Amaduzzi, Candida Spinelli, Tanya Carbonero, dal tenore Alessandro Fiocchetti, dal baritono Bruno Rinaldi e dal basso Daniele Panini. Al pianoforte il M° Mattia Peli..
L'ingresso è a offerta libera fino a esaurimento posti
A Castelvetro domenica torna il Belcanto Italiano

Con la Compagnia Lirica Internazionale di Belcanto Italiano, presso il Parco San Paolo, alle ore 20,30
LIRICA TRA BRINDISI E SORRISI: domenica 20 settembre a Castelvetro di Modena, il pubblico potrà gustare Scene liriche, arie celebri dal repertorio serio e buffo dell'opera italiana e canzoni napoletane.
Il concerto, a cura della Compagnia Lirica Internazionale di Belcanto Italiano, è fortemente voluto e prende il via da un'idea del Comune di Castelvetro di Modena che ha da poco ospitato nella stagione estiva una masterclass tenuta, per due settimane, da cantanti e docenti di fama internazionale quali il soprano di coloratura Astrea Amaduzzi ed il basso verdiano Enrico Giuseppe Iori, dedicata alla tecnica vocale e all'interpretazione dell'opera dell'Accademia Nazionale di Belcanto Italiano.
La serata lirica avrà inizio alle ore 20,30 presso il Parco San Polo. Si potranno ascoltare musiche di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Puccini e altri autori, eseguite dai soprani Astrea Amaduzzi, Candida Spinelli, Tanya Carbonero, dal tenore Alessandro Fiocchetti, dal baritono Bruno Rinaldi e dal basso Daniele Panini. Al pianoforte il M° Mattia Peli..
L'ingresso è a offerta libera fino a esaurimento posti

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
21 Agosto 2020 - 12:05
Societa'
17 Marzo 2020 - 18:19
La Provincia
16 Marzo 2020 - 18:11
La Provincia
01 Aprile 2020 - 15:20
Che Cultura - Articoli Recenti
Prima edizione del Festival dei Monti Risonanti, rassegna internazionale il cui direttore ..
30 Luglio 2022 - 11:44
Alle ore 17 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, a Sant’Andrea Pelago ..
30 Luglio 2022 - 00:16
Domani, sabato 30 luglio, alle 21 in Piazza Montecuccoli, serata all’insegna della poesia ..
29 Luglio 2022 - 10:03
Come abbiamo visto molti artisti usarono la fotografia per sostituire il dipinto o per ..
28 Luglio 2022 - 10:56
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10
Nella Chiesa di San Vincenzo in centro a Modena si terrà una recita del Santo Rosario
14 Gennaio 2022 - 17:17