Ago Modena, Mimmo Frassineti fotografa la Ferrari

Con Ago sabato 11 ottobre alla mostra di Cdp e Fondazione di Modena con le foto di Mimmo Frassineti a Palazzo dei Musei a Modena
La mostra ha il patrocinio del Comune di Modena e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nella cui sede a Roma, a dicembre 2025, si terrà la prossima tappa dell’esposizione.
C’è ancora posto, inoltre, per iscriversi al laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni “Ingranaggi e velocità per giovani ingegneri” che si svolge sabato 18 ottobre, alle 16, organizzato in collaborazione con Young Engineers Modena. Obiettivo: sperimentare i principi della forza meccanica e il funzionamento degli ingranaggi delle automobili attraverso un approccio coinvolgente e divertente.
La mostra, aperta a Modena a ingresso libero fino al 16 novembre, si può visitare dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 (al mercoledì e al venerdì anche dalle 9 alle 12), al sabato, alla domenica e nei festivi a orario continuato dalle 9 alle 19. Sono previste, a cura di Fondazione Ago, visite guidate gratuite anche sabato 25 ottobre alle 11 e sabato 8 novembre alle 16.
L’iniziativa rientra nel progetto di valorizzazione degli archivi del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e si sviluppa attraverso un percorso espositivo che intreccia la storia industriale del Paese con la contemporaneità.
Curata dalla struttura Patrimonio Artistico di CDP, in collaborazione con Mimmo Frassineti, la mostra si articola intorno a sette parole chiave (“Connessioni”, “Sintonia”, “Manifattura”, “Precisione”, “Orgoglio”, “Passione” e “Pazienza”) che mettono in luce continuità e trasformazioni nel lavoro e nei siti di produzione. Il risultato non è solo un confronto tra due epoche, ma anche una riflessione sul legame profondo che unisce l’uomo e la macchina, un rapporto fatto di orgoglio, passione, competenza e responsabilità.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, Arkadia al parco Novi Sad: tre giorni di festa e un progetto per la città

Museo Civico di Modena, 82mila euro alla Fondazione Museo Egizio di Torino per affiancare la Piccinini

Al Castello di Montecuccolo Guido Sola presenta il suo libro insieme a Eugenio Tangerini

Il meraviglioso cammino di Valda: con la modenese Marta Mingucci un viaggio alla scoperta della semplicità
Articoli Recenti
Vignola, Baffodoro live al Circolo Ribalta

Compagnia delle Mo.Re.: i protagonisti del musical modenese

Energumeni, l’incontro sonoro tra Fabrizio Tavernelli e Manitù Rossi

La mostra: 'Sguardi di impresa, Mimmo Frassineti fotografa la Ferrari'