Sabato 11 ottobre il Circolo Ribalta di Vignola ospiterà il ritorno sul palco dei Baffodoro, formazione attiva dal 1998 e punto di riferimento della scena indipendente emiliana. La band porterà dal vivo il proprio universo sonoro fatto di post-rock e noise strumentale, confermando una cifra stilistica che unisce attitudine DIY e totale indipendenza da etichette e compromessi. Il concerto avrà inizio alle ore 21.00. Da oltre venticinque anni, i Baffodoro coltivano un approccio musicale istintivo e viscerale, costruito “sessione dopo sessione, una pennellata dopo l’altra” fino a dare vita a vere e proprie creature sonore. Il loro percorso, libero da logiche di mercato, si fonda su una pratica costante di ricerca e improvvisazione che li ha resi un nome di culto nel panorama underground. L’appuntamento con i Baffodoro rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica indipendente e per chi desidera scoprire una delle realtà più longeve e coerenti della scena alternativa italiana. Una serata che unisce convivialità, energia e libertà creativa.
Stefano Soranna
Vignola, Baffodoro live al Circolo Ribalta

La storica band di Sassuolo torna dal vivo sabato 11 ottobre
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, Arkadia al parco Novi Sad: tre giorni di festa e un progetto per la città

Museo Civico di Modena, 82mila euro alla Fondazione Museo Egizio di Torino per affiancare la Piccinini

Al Castello di Montecuccolo Guido Sola presenta il suo libro insieme a Eugenio Tangerini

Il meraviglioso cammino di Valda: con la modenese Marta Mingucci un viaggio alla scoperta della semplicità
Articoli Recenti
Compagnia delle Mo.Re.: i protagonisti del musical modenese

Energumeni, l’incontro sonoro tra Fabrizio Tavernelli e Manitù Rossi

La mostra: 'Sguardi di impresa, Mimmo Frassineti fotografa la Ferrari'

A Modena sbarca la musica di The Debonairs