Articoli Sport

Volley Modena, il battesimo in A2 non è felice: col Talmassons finisce 3 a 0

Volley Modena, il battesimo in A2 non è felice: col Talmassons finisce 3 a 0

Con un 25-12, 25-19, 25-17 le padrone di casa si impongono sulle modenesi


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Inizio complicato per il Volley Modena nel campionato di Serie A2. Le modenesi esordiscono sul campo della corazzata Talmassons e cadono 3-0. Primo sestetto ufficiale per coach Marone con Lancellotti al palleggio, Fiore opposta, Visentin e Fusco in posto quattro, Marinucci e Gerosa al centro con Righi libero. Dall’altra parte coach Barbieri risponde con Scola-Frosini diagonale principale, Bakodimou e Rossetto in posto quattro, Molinaro e Gannar al centro con Mistretta libero.
Impatto forte con la Serie A per le gialloblù che si trovano di fronte uno dei sestetti di maggior qualità e anche fisicità della categoria. Le padrone di casa partono subito forte e scavano il break spingendo con battuta e attacco, mentre nella metà campo modenese trova un paio di soluzioni vincenti Fusco per iniziare a macinare i primi punti della stagione. Dopo il secondo time out discrezionale di coach Marone capitan Lancellotti e compagne iniziano a scrollarsi di dosso un po’ dell’emozione e tensione da esordio, ma ovviamente è troppo tardi per riaprire il parziale che si chiude 25-12 a favore di Talmassons. Nota di cronaca anche l’esordio di Sazzi e Del Freo che hanno rilevato nel doppio cambio Fiore e Lancellotti.
Cambio campo e sestetto base che riparte con il primo vantaggio sull’1-0 e 1-2 poi inizia a macinare nuovamente gioco Talmassons che si porta a condurre con decisione.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Dodi rileva Fusco con il cambio volante tra atlete Under e trova subito un attacco vincente che inaugura il suo esordio in A2. Dall’altra parte della rete, però, Frosini prende in mano la situazione ed è sostanzialmente immarcabile per le gialloblù che, tuttavia, continuano nel loro percorso di crescita all’interno della partita ed iniziano a trovare anche buon gioco al centro con Gerosa e Marinucci. Il divario rimane sempre contenuto nell’ordine dei 4-5 punti, con coach Marone che alterna costantemente Dodi e Fusco fino all’ace che chiude 25-19 il set in favore di Talmassons.
Altro cambio campo e Visentin dai nove metri trova un paio di vincenti che portano subito avanti le sue, ma Talmassons risponde subito col muro e l’attacco per ristabilire le gerarchie del match. Fiore mantiene a contatto Modena fino al break nella fase centrale che coach Marone prova a stoppare con un time out sul 14-8. Fa il suo esordio in A2 e nel match anche Credi al centro per Marinucci, ma le padrone di casa non abbassano il loro importante standard di gioco e arrivano a chiudere a proprio favore set e partita 25-17.

Il tabellino

Cda Volley Talmassons FVG - Volley Modena 3-0
TALMASSONS: Scola 3, Frosini 14, Bakodimou 8, Rossetto 8, Molinaro 13, Gannar 10.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Libero: Mistretta -1 (Cassan ne). Barbazeni ne, Cusma ne, Feruglio ne, Viola ne, Enneking ne. All. Leonardo Barbieri
MODENA: Lancellotti 1, Fiore 9, Fusco 4, Visentin 10, Marinucci 3, Gerosa 5. Libero: Righi -2 (Zironi ne). Credi 0, Sazzi 0, Dodi 2, Del Freo 1, Nonnati ne. All. Biagio Marone
ARBITRI: Fabio Pasquali - Andrea Pozzato
PARZIALI: 25-12, 25-19, 25-17
DURATA SET: 21’ 26’ 28’
NOTE: bs 6/6 ace 8/4 muri 8/3 ricezione 45% (13% perfetta)-37% (13% perfetta) attacco 49%-30% errori 17/25
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati